Categories: Calcio

Il Cambuur si ripete dopo un anno: l’Eagles promosso al fotofinish

L’Eerste Divisie si è conclusa con un Cambuur che ha vestito i panni dello schiacciasassi: il De Graafschap viene beffato negli ultimi 90 minuti dall’Eagles, che si aggiudica l’Eredivisie grazie ad una super difesa. I biancocelesti, insieme a Volendam, Almere, N.A.C. Breda, Roda e N.E.C. parteciperanno ai playoff off promozione.

IL CAMBUUR CENTRA UN ALTRA PROMOZIONE: EAGLES BRAVI E FORTUNATI

Torniamo ad un anno fa: il Cambuur è primo con 66 punti dopo 29 giornate di Eerste Divisie, a 4 lunghezze insegue il De Graafschap e ad 11 il Volendam. I gialloblu sono lanciatissimi verso l’Eredivisie ma l’avvento del coronavirus porta la federazione olandese a cancellare i tornei professionistici, rimandando promozioni e retrocessioni. Un anno dopo, sono ancora loro a dominare la competizione per appropiarsi definitivamente del diritto e tornare tra le grandi d’Olanda. In questa stagione, il Cambuur ha letteralmente dominato, chiudendo con 98 punti, solo 4 ko e 29 vittorie e con il miglior attacco della competizione (109 marcature). Un passo che non è riuscito a sostenere il De Graafschap, ancora volta rivale per il salto in Eredivisie: nelle ultime 9 partite, 8 successi e un pareggio hanno portato i gialloblu ad un primo posto inevitabile.

Per la seconda piazza, invece, il discorso è diverso con l’Eagles che scippa il De Graafschap negli ultimi 90 minuti: il G.A. Eagles, vincendo contro l’Excelsior, agguanta i bincocelesti al secondo posto e passa di diritto nella “Serie A olandese” grazie alla differenza reti. Infatti è la miglior difesa dell’Eerste Divisie (25 gol al passivo) a dare il vantaggio decisivo ai giallorossi che vengono promossi grazie ad una differenza reti di +37 contro il +20 degli avversari. Una beffa pesantissima per il De Graafschap, costretto a partecipare ai quarti dei playoff promozione: il match contro il Roda va a favore dei gialloneri che eliminano il club che fino agli ultimi 90 minuti era vicinissimo all’Eredivisie. Solo un anno fa i biancocelesti vennero privati del salto di categoria a causa del coronavirus: sfortuna, tanti errori e un calo nel finale che hanno condannato il De Graafschap ad un altro anno di campionato cadetto.

Andrea Mariani

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

11 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

12 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

13 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago