Dopo aver eliminato gli irlandesi dello Shamrock Rovers, ora il Milan è chiamato a dover affrontare i norvegesi del Bodø/Glimt. I gialloneri sono saliti alla ribalta del calcio nazionale da pochissimo tempo e quest’anno sono vicini al sogno del primo storico successo in campionato. Squadra dunque da rispettare, ma a San Siro il Diavolo non può e non deve fallire. Già in passato però la squadra del Nordland ha avuto a che fare con squadre italiane e questi sono i suoi precedenti.
NAPOLI-BODØ/GLIMT COPPA DELLE COPPE 1976-77
Il primo confronto tra il Bodø/Glimt e l’Italia avvenne nel primo turno di Coppa delle Coppe 1976-77 dove i norvegesi affrontarono il Napoli. I partenopei venivano da anni positivi e aveva fatto scalpore l’acquisto di Beppe Savoldi. Nel profondo nord si giocò la gara di andata e il protagonista fu un centravanti veneto che non lasciò grandi ricordi sotto il Vesuvio. Walter Speggiorin trafisse Abrahamsen con una rete per tempo e lo 0-2 finale lasciava tranquilli in vista del ritorno. Pesaola non si fidava dei norvegesi e al San Paolo schierò l’undici migliore, sostituendo l’eroe dell’andata con Luciano Chiarugi. A chiudere definitivamente il discorso qualificazione fu Giuseppe Massa che a fine primo tempo realizzò l’unico gol dell’incontro.
INTER-BODØ/GLIMT COPPA DELLE COPPE 1978-79
Sempre la Coppa delle Coppe fu lo scenario per il secondo ritorno del Bodø/Glimt in Italia e del suo debutto a San Siro prima di quello di stasera. Allora però c’era l’Inter di Eugenio Bersellini e nella gara di andata a Milano non ci fu partita. Evaristo Beccalossi sbloccò il risultato nel primo tempo e nella ripresa si scatenò Altobelli. Spillo bucò per tre volte in mezz’ora Abrahamsen prima che Carletto Muraro non rendesse ancora più netto il divario con la rete del definitivo 5-0. La Scala del calcio dunque riporta brutti ricordi ai gialloneri che non riuscirono a rifarsi nemmeno al ritorno. Arne Hanssen segnò la rete del vantaggio che però durò ben poco. Un rigore del solito Altobelli ristabilì la parità e a portare alla vittoria i nerazzurri ci pensò nella ripresa Alessandro Scanziani per l’1-2 finale.
SAMPDORIA-BODØ/GLIMT COPPA DELLE COPPE 1994-95
L’ultimo confronto tra il Bodø/Glimt e un’italiana e sicuramente anche quello più combattuto e spettacolare. Dopo le quattro sconfitte con Napoli e Inter dovette affrontare la Sampdoria nel primo turno di Coppa delle Coppe 1994-95. Eriksson sottovalutò eccessivamente gli avversari e i blucerchiati si presentarono fortemente rimaneggiati nell’andata in Norvegia e si temette il peggio. Staurvik e Bent Inge Johnsen riuscirono a battere Zenga per due volte nel primo tempo e serviva un’immediata scossa. Mauro Bertarelli accorciò subito le distanze a inizio ripresa, ma ancora Inge Johnsen riportò i gialloneri a un doppio vantaggio. Il gol dell’inglese Platt rese più leggera la sconfitta, ma il 3-2 obbligava i blucerchiati alla rimonta. Un grande pubblico riempì gli spalti del Ferraris e la Samp non fallì. Fu ancora Platt a sbloccare il risultato segnando l’1-0 prima del raddoppio decisivo di Attilio Lombardo che allontanò la paura e permise ai liguri di passare il turno.
Un tifoso speciale per l’Inter di Simone Inzaghi: si tratta di Gianni Infantino. Il presidente…
Seconda finale in tre anni per l'Inter di Simone Inzaghi in Champions League. In attesa…
L’Inter aspetta di conoscere la propria avversaria in Finale di Champions League. L’Arsenal di Mikel…
La finale di Champions League, in programma per sabato 31 maggio alle ore 21 presso…
Cose mai viste. 7-6 il risultato finale del doppio confronto, 3-3 all'andata in casa del…
Barcellona, lo hai fatto di nuovo: in vantaggio sino a pochi minuti dal fischio finale…