Categories: Calcio

Hoffenheim e Wolfsburg infrangono il sogno del Friburgo

Una qualificazione, quella in Europa League, che sarebbe stata inaspettata e allo stesso tempo meritata, perché in questa stagione il Friburgo ha dimostrato di poterci non solo stare in Bundesliga, ma di poter anche ambire a posizioni di classifica altissime. Purtroppo l’Hoffenheim e il Wolfsburg, due squadre più attrezzate ed esperte, hanno distrutto il sogno di Grifo e compagni.

Ciononostante la loro stagione non è assolutamente da buttare, anzi. Il Friburgo ha saputo competere con quasi tutte le formazioni della Bundesliga e non si è mai allontanato dalla prime posizioni di classifica. Il merito va attribuito a Christian Streich, allenatore della squadra dal lontano 2011, che è riuscito a costruire una squadra difensivamente solida e tatticamente molto ordinata, che nelle azioni offensive si è sempre affidata ai suoi uomini di maggior talento, Vincenzo Grifo e Gian-Luca Waldschmidt, aiutati in fase realizzativa dall’esperto Petersen e dal redivivo Holer.

Eppure è mancato qualcosa. Quel qualcosa che il Wolfsburg di Glasner ha trovato in Wout Weghorst e Maximilian Arnold, leader tecnici di una squadra che probabilmente avrebbe potuto ambire anche a posizioni più “nobili”. La qualità dopotutto c’era, con a disposizione dei giovani talenti come Brekalo, Mbabu e Pongracic, a ciò che è mancato è stata la costanza nell’arco della stagione, che ha visto il Wolfsburg alternare sconfitte clamorose a vittorie altrettanto clamorose. I giocatori costanti sono stati veramente troppo pochi per arrivare in Champions League, e tra questi vanno sicuramente nominati di nuovo Weghorst, autore di 16 gol, Arnold, capitano e regista dai piedi educatissimi, e Renato Steffen, che finalmente sembra essersi ambientato in Bundesliga.

L’Hoffenheim invece non ha avuto dei leader ben definiti in questa stagione, né in difesa, che è stato il reparto apparso più in difficoltà, né in attacco, dove si è formata una vera e propria cooperativa del gol, in cui nessuno dei molti attaccanti a disposizione è riuscito ad affermarsi. Kramaric ha segnato 8 gol ma ha giocato appena 18 partite, mentre Dabbur, arrivato a gennaio dal Siviglia, Bebou, Belfodil e Adamyan hanno dimostrato di essere troppo incostanti per poter ambire al quarto posto. Sintomo probabilmente che l’addio di Nagelsmann non è stato ancora superato, anche se Schreuder è riuscito a lanciare Robert Skov e Christoph Baumgartner, due centrocampisti (esterno il danese, trequartista l’austriaco) di grandissimo talento che hanno dimostrato in più occasioni di poter fare la differenza con le loro qualità balistiche e tecniche.

Il Friburgo ha vissuto un sogno, ma alla fine è prevalsa l’esperienza e la maggior qualità di Hoffenheim e Wolfsburg, che ora dovranno lottare per il sesto posto.

Federico Zamboni

 

Redazione Footbola

Recent Posts

Milan, brutte notizie dall’infermeria: due top player fermi ai box

Santiago Gimenez continua ad allenarsi a parte, a causa di un infortunio al fianco, mentre…

4 ore ago

Champions League, il Barcellona vola in semifinale con la peggiore prestazione dell’anno

Il Barcelona avanza alle semifinali della UEFA Champions League grazie alla vittoria aggregata di 5-3…

9 ore ago

Joao Pedro e quel rimpianto con l’Italia: “Sarebbe cambiato tutto…”

Joao Pedro parla della sua esperienza con l'Italia, rivelando: "Segnare contro la Macedonia avrebbe cambiato…

9 ore ago

Inter-Bayern Monaco, la profezia di Matthaus che fa preoccupare i tifosi nerazzurri

“San Siro ha un potere speciale, il Bayern passerà ai supplementari contro l’Inter”. Il Bayern…

12 ore ago

Juventus, sarà un mercato all’italiana: tutti i nomi sul taccuino di Giuntoli per la prossima stagione

Juventus pronta a un mercato all'italiana. La Gazzetta dello Sport rivela l'interesse del DS Giuntoli…

12 ore ago

Il Psg soffre ma vola in semifinale di Champions trascinato (di nuovo) da un super Donnarumma

Dopo la parata decisiva contro l’Aston Villa, Gianluigi Donnarumma ha esultato come se avesse segnato.…

14 ore ago