Categories: Calcio

Hertha Berlino, che inizio: primato con il Bayern

Vedere il Bayern Monaco in testa al campionato dopo due giornate non stupisce affatto; quello che invece stupisce è che ad affiancare i ragazzi di Ancelotti non ci sia il Borussia Dortmund (sconfitto dal neopromosso Lipsia), ma l’Hertha Berlino di Pál Dárdai. Il primato delle “Die Alte Dame” è frutto di un lavoro ben preciso di una società che, dopo esser stati eliminata dai playoff di Europa League dal Brøndby, vuole tornare il prima possibile in Europa. L’inizio di stagione promette bene, d’altronde chi ben comincia è a metà dell’opera.

Un primato costruito nel finale

Due vittorie in altrettante partite e primato in testa alla classifica insieme al Bayern Monaco. Può sicuramente essere soddisfatto di questo inizio dei suoi Dárdai che in questi centoottanta minuti ha visto una squadra solida e cinica allo stesso tempo. Solida perché la difesa in due partite ha subito soltanto un goal (proprio come lo scorso anno), dando una dimostrazione di compattezza che è fondamentale se si vuole tornare in Europa; cinica perché ha sempre fatto il minimo per portare a casa le partite realizzando, in due match, quattro reti, due dei quali nel finale. Sia contro il Friburgo che contro l’Ingolstadt, l’Hertha ha segnato nel finale vincendo la prima gara e chiudendo la seconda. Insomma una squadra forte difensivamente e cattiva quanto basta in attacco: un mix perfetto per restare il più possibile nelle zone alte della classifica.

Lustenberger-Stark: sostanza al servizio di Dárdai

Il principale segreto del successo dell’Hertha Berlino non è rappresentato dai goal degli attaccanti: certo le reti dei vari Ibisevic Schieber sono importanti, ma a garantisce quell’equilibrio fondamentale sono Fabian Lustenberger e Niklas Stark. Giocatori poco appariscenti ma molto funzionali, garantiscono quella sostanza indispensabile per una squadra che scende in campo con il 4-2-3-1. Difficili da superare sono due veri e propri mastini davanti la difesa. Raramente Dárdai rinuncia a loro due perché se per vincere le partite è importante segnare, lo è anche non subire goal; ed in questo Lustenberger e Stark sono fondamentali.

Punteggio pieno dopo due giornate e primato in compartecipazione con il Bayern Monaco. L’inizio di Bundesliga dell’Hertha Berlino è più che positivo (l’anno scorso dopo due partite erano a quattro punti). Il prossimo avversario è lo Schalke: un pericoloso testa-coda per continuare a sognare.

Saverio Fattori

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

19 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

20 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

21 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

3 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago