Categories: Calcio

Hartberg sei tra i grandi! Dopo il secondo posto arriva la licenza per la Bundesliga

Ben settandue anni ci sono voluti, ma alla fine il piccolo Hartberg ce l’ha fatta. Il paesino di poco più di seimila abitanti nel nord della Stiria al confine con la Burgenland ha dovuto aspettare oltre la fine del campionato per festeggiare la meritatissima promozione. In Austria l’ottenimento della licenza per poter disputare i due campionati maggiori si è fatto sempre più difficile e i soli settecento posti a sedere sui 4.500 dell’Hartberg Stadion non hanno aiutato la società biancoblu. In un primo momento la licenza era dunque stata negata e fino all’ultimo momento sembrava certa l’estromissione degli stiriani dalla prossima Bundesliga. E invece, dopo due giorni interi di riunione, la squadra di Ilzer ha potuto festeggiare la prima storica promozione tra i grandi d’Austria.
Ed è proprio il giovane tecnico a essere stato tra gli artefici di questa promozione, arrivato dopo due anni da allenatore in seconda al Wolfsberger. E i carinziani non l’hanno dimenticato perché l’anno prossimo sarà proprio Ilzer a guidare i lupi bianconeri. Il 4-4-2 a rombo è stato il suo marchio di fabbrica per tutta la stagione ed è riuscito ad abbinare capacità realizzative in attacco a solidità difensiva. L’uomo in più in zona gol è stato Dario Tadić che ha totalizzato la bellezza di 16 gol, oltre che cinque in Coppa d’Austria risultando il miglior marcatore, e ha avuto in Zakaria Sanogo una perfetta spalla. A trent’anni ha vissuto la sua stagione migliore il croato Roko Mislov, arrivato al quinto anno sull’Hartberg, che da trequartista ha inventato calcio e segnato tanti gol decisivi. Gollner e Meusburger, quest’ultimo difensore goleador con ben otto reti in campionato, sono stati una sicurezza e dopo cinque anni anche capitan Siegfried Rasswalder può festeggiare la sua promozione in Bundesliga a 31 anni. In porta Rene Swete è stato alterno e dopo il suo infortunio a metà marzo contro il Wiener Neustadt, l’ingresso di Florian Faist è stato decisivo e il 29enne si dovrebbe essere meritato il posto da titolare anche per l’anno prossimo.
Assieme ad Altach Hartberg sarà la città più piccola della Bundesliga e chissà che questa promozione non porti più seguito e passione verso una squadra che quest’anno ha divertito e migliorato di ben 24 punti il suo precedente record stagionale.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Allarme caldo per i Mondiali 2026: rischio temperature estreme in 14 stadi su 16

Uno studio condotto dalla Queen’s University di Belfast lancia un serio avvertimento in vista dei…

2 giorni ago

Napoli, si sblocca la trattativa per Garnacho? Nel weekend previsto l’affondo decisivo

Gli azzurri vogliono accelerare i tempi per portare a Napoli il sostituto di Kvara. La…

2 giorni ago

Sorteggi Champions League: ecco le avversarie delle italiane che dovranno affrontare i playoff

Alle ore 12 a Nyon sono stati svelati gli accoppiamenti per i playoff di Champions…

2 giorni ago

Europa League, Superenalotto sulla ruota di Roma: lo scenario

Lazio e Roma avanti, se non a braccetto, comunque insieme in Europa League e con…

3 giorni ago

Kings League, i roster e le wildcards squadra per squadra (a oggi)

Iniziamo a scoprire le rose a disposizione dei mister delle 12 squadre della Kings League…

3 giorni ago

Fiorentina, servono 3 colpi in 4 giorni per completare la rosa: tutti gli obiettivi dei viola

La dirigenza viola vuole completare la rosa a disposizione di Palladino già in questo mercato:…

3 giorni ago