Categories: Calcio

Haller: finiti i playoff con l’Utrecht abbandonerà l’Olanda per la Germania

Haller ha già deciso il suo futuro, dichiarando il trasferimento al termine dell’Eredivisie: l’attaccante, dopo i playoff Europa League con l’Utrecht, abbandonerà l’Olanda per trasferirsi in Germania. Il contratto con l’Eintracht di Francoforte è stato firmato e il prossimo anno potremmo ammirare il francese sui campi della Bundesliga. Uno dei grandi protagonisti della stagione appena conclusa, dice addio ai Peasi Bassi dopo 2 anni di onorato servizio. Andiamo a ripercorre questa avventura e scopriamo come potrà adattarsi agli schermi del nuovo allenatore Kovac.

HALLER: L’ATTACCANTE DA 41 GOL IN 2 ANNI DI EREDIVISIE (a cura di Andrea Mariani)

Haller approda in Olanda nell’inverno del 2015 passando dall’Auxerre all’Utrecht in prestito. Il suo impatto sul campionato olandese è devastante: 11 reti in 17 gare e 5 assist vincenti. Dopo solo il girone di ritorno, giocato in questo modo, i biancorossi decidono di riscattarlo e di consegnargli le chiavi dell’attacco. Il classe ’94 non delude la fiduca del suo allenatore continuando a fornire prestazioni importanti e di sostanza: alla fine della stagione 2015-2016 il suo apporto è di 24 centri e 6 assist vinceti in 42 incontri, uno score notevole per un attaccante della sua età. La crescita è esponenziale e le doti del talento sbocciano una dopo l’altra. Velocità, tempi di inserimento, colpo di testa e conclusione di destro, diventano i colpi migliori di Haller che si diverte a strapazzare i difensori avversari. A differenza di tanti giocatori offensivi, il giovane sviluppa un grande senso di squadra: non forza mai l’azione e se può servire un compagno posizionato meglio, lo mette in condizione di gonfiare la rete. Nella stagione attuale la sua media è scesa nonostante il costante impiego in ben 35 match: nonostante i “soli” 14 gol e 6 assist, l’Utrecht è riuscito a blindare i 4° posto, valido per un posto per i playoff di Eredivisie validi per l’Europa League. Arrivare in finale sarebbe un bel biglietto d’addio sia per il club che per i tifosi che non dimenticheranno tanto facilmente un ragazzo che ha regalato giocate e siglato gol pesanti. L’Eintracht Francoforte ha sborsato 6 milioni per aggiudicarsi le prestazioni dell’attaccante per poter ambire a palcoscenici più importanti dopo l’anonima stagione disputata.

EINTRACHT FRANCOFORTE: COSA CAMBIA CON L’ARRIVO DI HALLER? (a cura di Saverio Fattori)

L’Eintracht di Francoforte pensa già alla prossima stagione e lo dimostra andando ad acquistare uno degli attaccanti più interessanti nel panorama europeo. A soli ventidue anni ha già un ottimo curriculum, grazie alle esperienze con le maglie dell’Auxerre e dell’Utrecht (con cui ha messo a segno trentotto goal in sessantanove partite). Destro naturale di piede, ama partire dalla fascia destra nonostante può svariare su tutto il fronte offensivo. La sua altezza gli permette di essere un gigante sulle palle alte e l’area di rigore è il suo habitat naturale; fa goal in qualsiasi modo e ha nell’attacco della profondità la sua caratteristica migliore. Come potrebbe inserirsi nel modulo di Niko Kovač? L’allenatore è solito mandare in campo la squadra con un 3-5-2 e, in questo sistema di gioco, Haller si troverebbe alla perfezione soprattutto se il suo compagno di reparto dovesse essere Seferovic. Insieme all’ex attaccante della Fiorentina, infatti, potrebbe scambiarsi continuamente posizione non dando nessun punto di riferimento alle difese avversarie. Prima o seconda punta? Per Haller è la stessa cosa dal momento che a lui interessa solo ed esclusivamente fare goal; in questo fondamentale l’attaccante francese è piuttosto bravo, ecco perché l’Eintracht ha messo a segno un ottimo colpo.

 

Redazione Footbola

Recent Posts

Inter beffata? Il Real Madrid vuole riprendersi Nico Paz dal Como con buona pace dei nerazzurri

A Como, si rumoreggia che il Real Madrid stia considerando di riprendersi Nico Paz. Il…

9 ore ago

Che fine hanno fatto i più giovani talenti della storia della Premier League?

Cosa fanno ora i giocatori più giovani della storia della Premier league? Jeremy Monga, debuttando…

14 ore ago

Milan, senza Champions servono cessioni illustri: ecco chi potrebbe partire

Il Milan, nonostante un bilancio in ordine, sarà costretto a limitare i danni in caso…

14 ore ago

Solet pronto per l’Inter: il francese si unisce all’agenzia di Calhanoglu

Oumar Solet, difensore dell'Udinese, annuncia un significativo cambiamento professionale su Instagram: entra nella Unique Sports…

15 ore ago

Messi supera Higuain: la Pulce segna un nuovo record all’Inter Miami

Messi continua a scrivere la storia all'Inter Miami, superando Higuain nel numero di contributi al…

17 ore ago

Kings League, i risultati della nona giornata: crollano gli Stallions, esultano i TRM

La nona giornata della Kings League Lottomatica.sport Italy ha offerto emozioni intense alla Fonzies Arena.…

17 ore ago