Calcio estero

Gyokeres fa 42 gol in 42 partite e mette nel mirino un bomber dell’Inter

Viktor Gyökeres, attaccante dello Sporting, ha raggiunto un incredibile traguardo di 42 gol in 42 partite, avvicinandosi al record di Taremi. Delle sue 30 reti in campionato, ben 12 sono su rigore

Con una prestazione strabordante, Viktor Gyökeres ha dimostrato ancora una volta il suo valore sul campo. L’attaccante svedese dello Sporting Lisbona ha siglato una doppietta nel match contro l’Estrela Amadora, portando così il suo totale a 42 gol in 42 apparizioni stagionali. Questo impressionante bottino comprende 30 reti realizzate nel campionato, un dato che mette in evidenza la sua prolificità e capacità di incidere nelle partite chiave.

La corsa al record di Taremi

Delle 30 reti segnate in campionato, è interessante notare che ben 12 sono arrivate su calcio di rigore. I numeri di Gyökeres non solo lo collocano tra i migliori attaccanti della stagione, ma lo avvicinano anche a un record prestigioso detenuto da Mehdi Taremi, centravanti dell’Inter, che ha fatto la sua fortuna al Porto. Taremi, in 122 partite con i “Dragoes”, ha messo a segno 18 gol dagli undici metri. Questi dati sono particolarmente significativi, poiché fanno riferimento all’era del VAR, che ha introdotto una maggiore precisione nella conta delle reti segnate su rigore a partire dalla stagione 2017/18.

Gyökeres, in sole 59 presenze con lo Sporting, ha già raggiunto 17 gol su rigore. Questo lo pone al secondo posto nella classifica dei rigori segnati dal 2017/18, dietro solo a Taremi. Se dovesse nuovamente trasformare un penalty, non solo supererebbe il centravanti iraniano in questa particolare statistica, ma consoliderebbe la sua posizione come uno dei più letali tiratori dal dischetto della storia recente del club.

La competitività del campionato portoghese

La classifica degli attaccanti che hanno segnato più rigori dal 2017/18 è interessante e rivela la competitività del campionato portoghese. Al terzo posto troviamo Bas Dost, ex giocatore dello Sporting, con 13 rigori realizzati in 53 partite. Seguono Alex Telles, anch’egli a quota 13 in 67 partite, e Tiago Silva del Vitoria Guimaraes, che ha realizzato 13 rigori in 110 apparizioni. Infine, Bruno Fernandes, ex compagno di squadra di Gyökeres, ha segnato 12 rigori in 83 partite.

L’abilità di Gyökeres nel segnare dagli 11 metri è un aspetto che gli allenatori e i tifosi dello Sporting apprezzano enormemente. Il suo approccio calmo e determinato durante i rigori lo rende un tiratore affidabile e un punto di riferimento per la squadra. La sua capacità di mantenere la lucidità sotto pressione è una dote rara tra i giovani attaccanti e un elemento fondamentale per il successo del suo club.

Il futuro promettente di Gyökeres

Nonostante il suo straordinario rendimento, Gyökeres deve affrontare la pressione di mantenere questi livelli alti fino alla fine della stagione. Ogni partita è cruciale e ogni gol può rappresentare un passo in avanti verso un record che, se raggiunto, potrebbe consacrarlo definitivamente nel panorama calcistico portoghese. La competizione è agguerrita, con altri attaccanti che lottano per emergere e fare la differenza nelle ultime fasi del campionato.

Il futuro di Gyökeres si preannuncia luminoso, e i tifosi dello Sporting non possono fare a meno di sognare. Con la sua capacità di segnare e un potenziale così evidente, la domanda non è se stabilirà nuovi record, ma piuttosto quando e quanto in alto potrà spingersi. I prossimi incontri saranno decisivi non solo per la squadra, ma anche per il giovane attaccante, che si sta affermando sempre di più come una delle belve del calcio portoghese.

Matteo Casale

Sono un appassionato di calcio con anni di esperienza nel giornalismo sportivo, dedicato a esplorare e analizzare le dinamiche del calcio italiano e internazionale. La mia carriera mi ha portato a seguire da vicino i campionati più prestigiosi, dalla Serie A alla Premier League, dalla Liga alla Bundesliga. Ogni settimana, mi immergo nelle storie di giocatori, allenatori e squadre, cercando di offrire una prospettiva unica e informata sulle partite e gli eventi che segnano il panorama calcistico. Con il mio occhio attento per i dettagli e la mia passione per il gioco, mi impegno a fornire contenuti approfonditi e coinvolgenti per i lettori di footbola.it, condividendo analisi, pronostici e interviste esclusive. Credo che il calcio sia molto più di un semplice sport; è una comunità, una cultura e una fonte di emozioni che unisce milioni di persone in tutto il mondo.

Recent Posts

Quali sono i calciatori italiani che valgono di più sul mercato? C’è una squadra che domina…

I giocatori italiani più preziosi della Serie A e dei top campionati vedono l'Inter dominare…

3 ore ago

De Zerbi al Milan? Un salto nel vuoto che potrebbe costare caro

In questo periodo, il Milan non ha il lusso di concedersi un lungo periodo di…

8 ore ago

Juventus, il City pronto a un nuovo assalto in estate per un top player

Juve, il Manchester City prepara un nuovo assalto per Andrea Cambiaso, terzino sinistro classe 2000.…

9 ore ago

Gasperini alla Roma? Non prima di una rivoluzione!

Gian Piero Gasperini alla Roma? Facile a dirsi, meno a farsi. L'allenatore dell'Atalanta non ha…

10 ore ago

Maguire meglio di Højlund in attacco? Il Manchester United è alla frutta!

Rasmus Højlund doveva essere la risposta ai problemi offensivi dei Red Devils. Eppure, dopo quasi…

11 ore ago

Tonali alla Juventus, realtà o il solito sogno di mezza estate?

Sandro Tonali alla Juventus. Suggestione, opportunità o pura fantasia? Dopo due stagioni al Newcastle, il…

12 ore ago