Categories: Calcio

Gundogan, l’attaccante in più di Guardiola

Nelle dieci vittorie consecutive del Manchester City, serie che ha permesso ai Citizens di prendersi la testa della classifica con cinque punti di vantaggio sul Manchester United, ci sta la firma di Gundogan. Il centrocampista tedesco sta diventando un fattore nel sistema di gioco di Guardiola. Nove gol in campionato, cinque nelle ultime cinque e miglior marcatore della squadra (uno in più di Sterling) per l’elemento in più della squadra tornata a dominare la Premier League. Contro il Liverpool ha sbagliato un rigore, realizzato una doppietta ma soprattutto disputato novanta minuti di altissimo profilo. Andiamo a vedere come Gundogan ha contribuito alla rimonta del Manchester City.

Gundogan, qualità e quantità al servizio di Guardiola

Il 4-3-3 con cui il Manchester City affronta le partite diventa, in corso d’opera, un 4-2-3-1; l’elemento che va a giocare dietro la punta, più di Bernardo Silva e di De Bruyne, è Gundogan. Centrocampista di enorme quantità diventato, grazie a Guardiola, l’attaccante più pericoloso della squadra. Il suo apporto realizzativo non sono solo i rigori; l’ex Borussia Dortmund, infatti, è diventato perfetto nei tempi di inserimento. Quando gli attaccanti non riescono a trovare la via della rete ci pensa Gundogan prendendo alle spalle la difesa avversaria. La stagione del Manchester City passerà molto dal rendimento del centrocampista. Premier, coppe nazionali ma soprattutto Champions League; i Citizens sono in corsa per tutti gli obiettivi e la stagione potrebbe diventare indimenticabile.

La mano di Guardiola

Gran parte del merito per il rendimento del numero otto del City è, senza alcun dubbio, di Guardiola. Il tecnico, probabilmente il numero uno al mondo, ha dimostrato ancora una volta, la sua intelligenza nel capire come Gundogan potesse rendere al meglio da mezzala (che diventa trequartista) piuttosto che da diga davanti la difesa.

Nove gol, quantità e qualità: Gundogan è l’uomo in più di un Manchester City pronto a vincere tutto.

fattori.saverio

Recent Posts

Bologna, Italiano rinnova: sulla panchina rossoblù fino a giugno 2027

Il tecnico: “Col Bologna tanti traguardi ancora da raggiungere. Ci rivediamo a luglio, più carichi…

58 minuti ago

Milan, Tare vuole Allegri in panchina: accelerata del neo ds per arrivare al tecnico livornese

Quale sarà l'allenatore che raccoglierà il testimone di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan? Il…

2 ore ago

Juventus, un gioiellino del Real Madrid per rinforzare l’attacco: i ‘Blancos’ aprono al prestito

Alla Juventus piace un giovane talento brasiliano di soli 18 anni attualmente in forza al…

3 ore ago

Milan, Tare pensa ad una vecchia conoscenza della Serie A: sul piatto l’opzione Chiesa dal Liverpool

Igli Tare, il neo direttore sportivo del Milan, è già all'opera per costruire una squadra…

3 ore ago

Conference League, Chelsea da record: ha vinto tutto il vincibile

Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…

4 ore ago

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

5 ore ago