Alla 22esima giornata di campionato, nel bel mezzo del mercato invernale, lo Swansea ha deciso di affidarsi a Francesco Guidolin per cercare di centrare l’obiettivo salvezza. Un punto era il distacco dalla zona retrocessione, solo 20 i gol fatti e l’ombra di un ritorno di Brendan Rodgers, a fine stagione, aleggiava sulla panchina del tecnico ex Udinese. Partendo da queste premesse si è guadagnato la fiducia della società grazie all’ottimo lavoro svolto.
La firma sul rinnovo contrattuale è ufficialmente arrivata, ma gli accostamenti Celtic-Rodgers e le parole spese da Huw Jenkins (chairman dello Swansea) portano a pensare che Guidolin continuerà ad allenare in Galles. Il compito dell’italiano era quello di evitare la retrocessione, ma lui è andato oltre; infatti ha totalizzato 24 punti in 15 partite, invertendo il trend negativo che segnava 22 punti in 22 gare. La squadra ha iniziato a segnare più gol (20 in 22 prima, 21 in 15 con Guidolin) e questo ha incrementato l’equilibrio generale sui due lati del campo, dato che non era più necessario spingersi in massa in attacco per cercare di portare a casa dei risultati positivi. L’armonia trovata da Guidolin, ha portato lo Swansea a proporre gioco anche contro avversari più forti sulla carta e ne sono la prova gli illustri scalpi di Arsenal, Chelsea, Liverpool e West Ham ad Upton Park.
“Non mi ha sorpreso perché conosco il mio gruppo, la mia squadra. Non è una sorpresa perché abbiamo un buon gruppo e molti buoni giocatori e sono felice per loro, perché oggi hanno giocato una buona partita e sono felice. Complimenti ai miei giocatori. La nostra stagione non è finita e la mia squadra non è sulla spiaggia. Abbiamo dimostrato questo nelle ultime settimane contro il Liverpool e ora contro il West Ham, e spero anche ala prossima giornata contro il Manchester City.” ha detto il tecnico italiano dopo la partita vinta 1-4 contro gli Hammers. Parole accuratamente spese, anche per mandare un segnale alla dirigenza, per dimostrare che ha la situazione in mano e la sua squadra non ha mollato dopo aver agguantato la permanenza in Premier League.
L’avventura col calcio brittannico affascina molto Francesco Guidolin, che già a Udine si era cimentato in un’esperienza di questo tipo, in più per un allenatore così bravo a valorizzare giocatori giovani e semi-sconosciuti, la possibilità di fare un mercato con notevoli possibilità economiche è allettante a dir poco. Durante questa stagione di Premier, l’italian job è stato un fattore non solo per il Leicester, ma anche per lo Swansea, che ha deciso di continuare nel progetto con Guidolin, rinnovandogli il contratto fino al 2018.
Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…
Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…
L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…
Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…
Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…
Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…