Categories: Notizie

Grecia, Bosnia o Finlandia, chi è la vera avversaria dell’Italia?

Il primo blocco delle qualificazioni agli Europei del 2020 è andato e per l’Italia la partenza non poteva essere migliore: due vittorie su due, nessun gol subito e un attacco che ha segnato meno solamente dell’Inghilterra. Ma le buone notizie per gli azzurri non sono arrivate solo dai campi di Udine e Parma, ma anche dagli altri dove nessuna tra Bosnia e Grecia ha saputo tenere il passo.

Prima l’Italia in solitaria già dopo sole due giornate, complice uno scontro diretto tra le nazionali precedentemente citate che facilita il cammino verso Euro 2020 per i ragazzi di Mancini e crea bagarre alle spalle per il secondo posto che vale davvero tanto. Al momento però è complicato capire quale delle tre avversarie più credibili (Armenia e Liechtenstein non possono avanzare alcuna candidatura) sia la reale favorita per la corsa al secondo posto, attualmente l’unico davvero a disposizione per nostra fortuna.

Lo scontro diretto di Sarajevo oltre all’Italia favorisce decisamente la Grecia che già si è tolta una delle trasferte complicate oltretutto segnando due gol in trasferta, ma il feedback della Uefa Nations League tende a lasciare forti dubbi sulla nazionale ellenica che sembra essere inceppata in una generazione non all’altezza delle precedenti.

La Finlandia ha un punto in meno rispetto alle altre due, ma ha già giocato in trasferta con l’Italia e sembra la nazionale maggiormente cresciuta del terzetto rispetto al biennio precedente. A livello di rosa probabilmente è l’unia a non vantare nomi d’eccellenza, ma come blococ squadra ha le possibilità di giocarsi un posto sia in questo girone che alle finals di Uefa Nations League.

La vittoria in Armenia è stata pesantissima perché ha scavato il solco tra di sé e le ultime due che sembrano ormai destinate a un testa a testa per evitare l’ultimo posto. Tutto in equilibrio tra classifica, potenziale e calendario, distribuiti in maniera differente ma con prospettive sostanzialmente identiche: il primo scossone potrebbe arrivare già a giugno con lo scontro diretto a Helsinki tra Finlandia e Bosnia che potrebbe cominciare a stabilire le gerarchie di un girone in cui tutte lottano alle spalle dell’Italia.

Simone Gamberini

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

2 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

3 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

4 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

4 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

4 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

4 ore ago