Categories: Calcio

Rashford e Bruno trascinano lo United verso la semifinale

Al Nuevo Estadio de Los Carmenes, il Granada ha ospitato il Manchester United per l’andata dei quarti di finale di Europa League. Lo 0-2 porta le firme dei soliti Rashford e Bruno Fernandes, veri trascinatori dei Red Devils, anche nelle competizioni europee.

Dopo le prestazioni non convincenti contro il Milan agli ottavi, ma culminate comunque con il passaggio del turno, i ragazzi di Solskjaer hanno giocato una gara dai bassi ritmi, arginando al meglio la foga del Granada. Gli spagnoli, al debutto assoluto in Europa in questa stagione, hanno peccato d’esperienza: il divario tecnico ha poi fatto il resto. Non che gli inglesi abbiano giocato la migliore delle loro partite: tanti errori di misura e qualche pericolo corso per delle gestioni fin troppo sufficienti. Ad ipotecare la semifinale ci hanno pernsato Marcus Rashford e Bruno Fernandes. L’inglese, reduce da un infortunio che lo ha tenuto fuori per qualche settimana e non ancora al meglio, ha trovato il vantaggio nel primo tempo: sull’assist di Maguire, l’aggancio del 10 del Man U è da applausi, l’appoggio in rete solo una formalità. Bruno, su rigore, l’ha chiusa allo scadere, dopo che i padroni di casa avevano tentato di rimettere in pari il risultato: la realizzazione, non perfetta, è valsa il raddoppio. Manchester che verosimilmente approderà alla diciottesima semifinale europea sulle ventisette possibilità avute nella propria storia: Solskjaer, dopo la finale sfiorata lo scorso anno, è chiamato a portare l’Europa League oltremanica. Intanto, il norvegese si gode il suo fantastico duo: Rashford e Bruno hanno segnato ben 15 dei 23 gol europei dello United in questa stagione. La vera arma in più, anche in gare difficili, contro avversari ostici: la verticalità che il Manchester assume quando a dettare i movimenti sono Marcus e Bruno è la caratteristica più evidente degli inglesi. Rapidi, precisi, cinici.

Il ritorno, tuttavia, non dovrà essere preso alla leggera: all’Old Trafford sbarcherà un Granada comunque vivo, che dopo l’andata sicuramente correggerà l’eccessivo timore e la poca cattiveria sotto porta, che in partite simili contro avversari del genere pagano dazio.

 

Luigi Romanelli

Recent Posts

Scelto il nuovo allenatore della Roma: accordo imminente dopo il derby?

Stefano Pioli è in pole position per guidare la Roma dopo l'era Ranieri. Secondo La…

5 ore ago

Kane sotto esame dopo il flop con l’Inter, Klinsmann difende l’attaccante del Bayern

Harry Kane si avvicina al suo primo titolo Bundesliga con il Bayern Monaco, attualmente in…

11 ore ago

Juventus, scelto l’erede di Vlahovic: può arrivare già prima del Mondiale

Juventus cerca rinforzi in attacco e punta su Rasmus Hojlund, ex Atalanta, attualmente al Manchester…

11 ore ago

Scommesse su siti illegali, indagata una dozzina di giocatori di Serie A: tutti i nomi

Una dozzina di calciatori di Serie A sono attualmente sotto indagine da parte della Procura…

13 ore ago

I paperoni del calcio: quali sono le squadre con i calciatori di maggior valore?

L'Inter si posiziona dietro il Bayern, mentre la Juventus è presente con un solo nome.…

13 ore ago

Nuovo Stadio San Siro, commissione comunale convocata per lunedì

In attesa della chiusura del bando del Comune di Milano a fine aprile, lunedì si…

14 ore ago