Storie di calcio

Giubileo, ci siamo: ecco chi ha vinto il campionato nell’Anno Santo

Vigilia di Natale, non una qualsiasi. È quello dell’apertura della Porta Santa che per i cristiani significa Giubileo un evento dalla portata storica: si ripete ogni 25 anni anche se, da quando è iniziato il campionato, ne sono stati celebrarti un po’ di più complice qualche edizione straordinaria. Senza mescolare sacro e profano, ma per il gusto delle statistiche, ecco chi ha vinto i campionati negli anni della celebrazione del Giubileo.

Giubileo e Campioni d’Italia del XX secolo

La serie A con il format attuale, ovvero quella a girone unico, risale al 1930 ma il primo Giubileo che coincide anche con le attività calcistiche risale al 1900: il pontefice Leone XII celebra l’Anno Santo. A vincere lo scudetto, il terzo della sua storia, fu il Genoa, allora pressoché imbattibile. Nel 1925, il Giubileo è celebrato da Pio XI e in quello stesso anno il Bologna vince il suo primo campionato della storia. Nel 1933 edizione straordinaria dettata dalla 1900esima natalità. In quella stagione è la Juventus a fregiarsi dello scudetto (il quinto della storia), Diciassette anni, nel 1950 dopo si celebra la prima edizione dell’Anno Santo dell’Italia post bellica e democratica. Il calcio italiano si è appena ripreso dalla tragedia legata al Grande Torino che abdica dopo cinque scudetti consecutivi a favore della Juventus. Nel 1975 c’è un nuovo Papa, Paolo VI che dedica l’Anno Santo al concetto di riconciliazione. Anche la Juventus si riconcilia con il titolo, che aveva perso l’anno precedente a favore della Lazio. L’ultimo giubileo del XX secolo è nel 1984 con Papa Giovanni Paolo II in occasione del 150esimo anniversario della Redenzione. Tanto per cambiare, vince ancora la Juventus.

Anno Santo, Campioni d’Italia nel XXI secolo

Il XXI secolo celebra due giubilei, a cui fanno da sfondo due campionati memorabili. Il Giubileo del 2000, detto anche il Grande Giubileo, è a cavallo di due secoli e due millenni. Un evento così speciale si lega agli esiti di uno dei campionati più incredibili della storia del calcio italiano. La Lazio sorpassa la Juventus all’ultima giornata e si fregia del secondo titolo di Campione d’Italia. Passano altri 16 anni prima di un nuovo Giubileo straordinario indetto dal nuovo Papa Francesco per il 50º anniversario della conclusione del Concilio Vaticano II. Nel 2016 il campionato di calcio regala grandi emozioni: la Juventus, dopo un terzo di campionato, è staccatissima dal vertice ma trova la forza e le risorse per centrare una rimonta straordinaria, operando il sorpasso sul Napoli a poche giornate dal termine senza poi lasciare la vetta.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

14 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

15 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

16 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago