Categories: News

La giornata dei derby si apre col Clasico cuyano

La settimana più attesa del calcio argentino è arrivata: torna la Fecha de los Clásicos, la giornata dei derby. Tutte le più belle rivalità della Primera División argentina in un’unica giornata per un weekend all’insegna del grande calcio. Un anticipo solo quest’oggi e si tratta del Clasico cuyano, l’appuntamento più importante per il centro ovest del paese.

Il Cuyo è la regione centrale di confine con il Cile, terra di montagne come l’Aconcagua, la più alta delle vette andine, ma anche terra di vino e forti tradizioni. Le province più importanti sono quelle di Mendoza e di San Juan, le città delle squadre che si affronteranno questa sera. Il Godoy Cruz a rappresentare il popolo mendocino, il San Martin per la gente sanjuanina per una sfida che si è accesa molto negli ultimi anni.

Mendoza è la capitale del vino argentino: ottava città vinicola del mondo ha forti radici italiane legate proprio all’importazione in Argentina del vino dal Veneto ed è per questo motivo che il nome completo della squadra è Godoy Cruz Antonio Tomba.

San Juan invece è una provincia più stravagante: è l’unica zona d’Argentina dove il calcio non è lo sport principale, lì preferiscono praticare il baseball, o il béisbol come lo scrivono loro. La tradizione calcistica è ovviamente molto forte e egli ultimi anni il San Martin si è piazzato con frequenza in Primera portando diverse soddisfazioni al tifo verdinegro.

La distanza fra le due città è di meno di 200 Km e la rivalità sfocia in ambiti che si distanziano dallo sport e scadono nelle più simpatiche sfumature politiche e culturali del paese.

A livello calcistico la rivalità tra Godoy Cruz e San Martin de San Juan è molto sentita ma si tratta di un dualismo creato dal tempo e dalla mancanza di avversari sul territorio cittadino. Il Clasico cuyano infatti è il frutto della selezione che il Tomba e il Verdinegro hanno fatto delle rivali cittadine: il clásico vero e proprio del Godoy Cruz sarebbe con l’Andes Talleres che però è disperso nella Liga Local B e difficilmente potrà disputare una stracittadina nei prossimi anni; il clásico sanjuanino invece il San Martin lo dovrebbe giocare con il Club Atletico de la Juventud Alianza, avversario sicuramente più degno che però non si spinge oltre il Federal B.

Senza avversari in terra propria la rivalità si allarga dunque all’interno della vastissima regione del Cuyo. Una sfida territoriale per condire con una forte faida anche parti meno nobili della classifica: quest’anno il Clasico cuyano ha l’onore di aprire la giornata dei derby.

Simone Gamberini

Recent Posts

Il presidente della Fifa tuona: “Italia, è tempo di reagire per i Mondiali!”

Il presidente della Fifa Gianni Infantino: "Italia, datti una mossa, è tempo di reagire per…

8 ore ago

Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative

Calciomercato, Okafor e Biraghi infiammano le ultime ore di trattative. L'attaccante del Milan occasione last…

9 ore ago

Milan, la dirigenza vuole regalare un ultimo colpo a Conceicao: pressing su un attaccante del Chelsea

Il gruppo di lavoro rossonero sta lavorando senza sosta nelle trattative con i Blues per…

9 ore ago

Antonello lascia l’Inter, lo attende un’altra squadra di Serie A

Antonello lascia l'Inter, sarà il nuovo a.d. della Roma: il presidente Marotta resterà l'unico ceo…

11 ore ago

Kings League Italia, il calendario della prima giornata, gli orari e dove vederla: tutte le info

È finalmente pronta a partire la Kings League Italia: ecco tutto ciò che c’è da…

12 ore ago

TransferRoom: il calciomercato diventa digitale con un sistema di match tra club e giocatori

TransferRoom sta rivoluzionando il calciomercato, offrendo ai club strumenti digitali per acquisti, vendite e scouting…

13 ore ago