Categories: Notizie

Gimnasia: la Copa Sudamericana prima del derby di campionato

La settimana della verità in casa Gimnasia La Plata è arrivata: il Lobo non può più nascondersi, ha dimostrato in campionato di saper stare con le grandi ma poi è franato nel momento in cui con le grandi ci si doveva confrontare, ha dato segnali di vita in campo internazionale ma ha bisogno dell’upgrade definitivo per potersi considerare una vera squadra temibile.

Nel giro di pochi giorni arriveranno gli impegni più importanti di questa fase della stagione: il ritorno di Copa Sudamericana questa notte contro la Ponte Preta e poi il derby contro l’Estudiantes per capire realmente di che pasta è fatta questa squadra.

Il primo segnale è importante darlo oggi: lo 0-0 maturato a Campinas ha infatti più chiavi di lettura. Il Gimnasia ha il vantaggio del fattore campo ma non avendo segnato in trasferta uscirebbe dalla competizione con qualsiasi pareggio con gol mentre lo 0-0 porterebbe ovviamente la sfida ai calci di rigore. Sul piano tecnico il Lobo può dire la sua: ha maggiore compattezza in mezzo al campo rispetto alla Ponte Preta e può contare su un pacchetto difensivo quasi imperforabile. superare questo turno significherebbe dare continuità al progetto internazionale della squadra di La Plata che vuole smettere di accontentarsi di essere semplicemente una serena realtà del campionato argentino.

Però anche con il campionato ci sono conti importanti da fare: tre sconfitte in altrettanti incontri hanno fatto affossare il Gimnasia ai margini della zona qualificazione alla prossima Sudamericana e nel momento in cui ci si aspettava un passo in più negli scontri con le big sono arrivate solo delusioni.

Questa settimana arriva il Clásico platense, uno dei più strani degli ultimi anni. I lavori del Ciudad de La Plata ( o Único per gli amanti della tradizione) terranno chiuso l’impianto del Pincha per diverso tempo e il derby di questo weekend si giocherà sul un campo di fatto “neutro” come quello del Quilmes. Sarà una sfida speciale per entrambe le squadre che versano in un momento di crisi di risultati e che punteranno tutto sull’evento più atteso della città per rimettersi in carreggiata.

I due impegni più importanti nel giro di pochi giorni: la stagione del Gimnasia la Plata passa da questa settimana.

Simone Gamberini

Recent Posts

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

17 ore ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

17 ore ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

17 ore ago

Coppa Italia, Conceiçao insegue Ancelotti, Italiano la storia

Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…

18 ore ago

Infortunio grave per Awoniyi: operazione urgente dopo Nottingham Forest-Leicester

L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…

1 giorno ago

Zanetti guarda al futuro: “Inter rispettata in Europa. E sul mercato arriverà qualcuno di importante”

Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…

1 giorno ago