Calcio

Gimenez… Santi subito: ora è tutto nelle mani di Conceiçao

Santi Gimenez si fa subito sentire con la maglia del Milan. Dopo l’assist in Coppa Italia con la Roma, entra, causa il rosso di Marianucci e segna contro l’Empoli. Impatto straordinario quello dell’attaccante messicano che prima riesce a far tornare la sfida in parità numerica causando l’espulsione del giocatore dell’Empoli e poi trova il gol che di fatto chiude il match del Castellani.

Gimenez, Santi subito

Veni, vidi, vici. Santi Gimenez si è preso il Milan e l’affetto dei tifosi rossoneri in pochissimi minuti. El Bebote, primo calciatore messicano a segnare con la maglia rossonera, al netto delle piccole pagine di storia scritte nel campionato di serie A, è esattamente quel tipo attaccante che serviva alla causa del Milan. Il ragazzo ha delle caratteristiche chiare, abbastanza definite, soprattutto profondamene differenti da quelle di Morata che è una punta di movimento e raccordo ma non un centravanti in grado di puntare porta e avversari spaccando la linea difensiva. In quel poco che si è visto, Gimenez è da Santi subito. Cerca e chiama la palla, detta il passaggio, attacca la profondità, ha potenza e tecnica, nonché l’innata capacità da centravanti vecchie maniere, ovvero reggere il contrasto,  sterzare senza perdere controllo di palla, solidità e coordinazione. Alla Ibra e Giroud, tanto per non fare nomi. In 75’ un gol, un assist e l’amore incondizionato dei tifosi. Un ottimo affare sotto tutti i punti di vista anche perché strappare alla concorrenza un attaccante del genere per 35 milioni non è da poco.

I fantastici quattro: mission impossible?

Vittoria bella e convincente, in quel di Empoli, ma il calcio non dà tempo. E Sergio Conceiçao è atteso immediatamente da una sfida assai impegnativa in Olanda dove nell’andata dei play off di Champions con il Feyenoord deve far risultato e magari riuscire a far coesistere Pulisic, Joao Felix, Leao e Gimenez con la possibilità di mettere anche Reijnders. Troppo? A Empoli, con poco o nulla da perdere, complice l’inferiorità numerica ha voluto lanciare un messaggio molto chiaro alla squadra. Si gioca comunque per vincere. Al Castellani, in modo diverso, tre su quattro sono finiti sul tabellino. Resta da capire se la soluzione è proponibile contro avversari di livello superiore. Presentarsi a Rotterdam con i “fab four” in campo dal primo minuto e un modulo che per forza di cose si dovrà discostare dal “rassicurante” 4-4-2 è sfidante quanto rischioso e la sensazione è che l’equilibrio tattico sia ancora piuttosto distante. Il “De Kuip” in questo senso potrà dare le prime esaurienti risposte.

 

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Kean, pioggia di insulti razzisti sui suoi profili social: scattano le denunce della Fiorentina

Gli episodi si sono verificati nell'immediato post-partita di Inter-Fiorentina, il posticipo del lunedì sera di…

2 ore ago

Juventus, Thiago Motta non può sbagliare: con il PSV vale… Muani

Juventus, e Thiago Motta una partita da non sbagliare contro il PSV: quella olandese è…

3 ore ago

Serie A, la volata Scudetto entra nel vivo: chi la spunterà?

Giro di boa superato da 5 turni. 14 le giornate che ci separano dall'assegnazione dello…

3 ore ago

Arnautovic, l’uomo che non ti aspetti: il gol che cambia tutto

Marko Arnautovic decisivo. L’Inter assorbe il ko del Franchi, si prende la rivincita sulla Fiorentina…

5 ore ago

Monza, esonerato Bocchetti: Nesta di nuovo in panchina per la lotta salvezza

Il Monza in caduta libera torna sui suoi passi: esonerato Bocchetti e richiamato Nesta. Fatale…

23 ore ago

Ranieri è stato chiaro: la Roma ha un solo vero obiettivo

La Roma di Claudio Ranieri  torna da Venezia come deve: tre punti a basso regime…

1 giorno ago