Categories: Calcio

Getafe, Valencia o Siviglia: la Champions a 180′ dalla fine

Sono solo 180 i minuti che mancano al fischio finale della Liga Santandér 2018/2019 e, a così poco dal termine, ancora non possiamo emanare tutti i verdetti. La sfida più interessante, che terrà tutti col fiato sospeso fino all’ultimo secondo, è sicuramente la corsa al quarto posto. La recente sconfitta dell’Athletic Bilbao sul campo del Valladolid ha cancellato matematicamente le speranze dei baschi, ma a giocarsi la qualificazione sono comunque in 3: Getafe, Valencia e Siviglia.

Classifica:

4. Getafe 58

5. Valencia 55

6. Siviglia 55

In questo ordine perché il Getafe ha 3 punti di vantaggio e il Valencia ha gli scontri diretti a favore con il Siviglia. Squadra andalusa che nei testa a testa è sotto anche con il Getafe e dunque in caso di 4° posto a pari merito, scivolerebbe al quinto. L’ultima opzione è però quella di un finale a pari merito per le tre squadre; se dovesse succedere si qualificherebbe in Champions il Valencia di Marcelino. Dalla classifica passiamo ora alle sorprese che presentano le ultime due giornate del calendario della Liga.

Calendario:

Getafe

Valencia

  • Alavés
  • Valladolid

Siviglia

  • Atletico Madrid
  • Athletic Bilbao

Favorita? Probabilmente il Valencia leggendo il calendario. Tuttavia, se Alavés e Valladolid sono senza dubbio inferiori tecnicamente alle avversarie di Getafe e Siviglia, a differenza di queste dovranno lottare rispettivamente per Europa League e salvezza. Il Valencia poi è la squadra più impegnata: in settimana sprecherà tante energie per il ritorno di Europa League al Mestalla, senza perdere di vista la finale di Copa del Rey da disputare con il Barça.

Il prossimo turno sarà interessante perché a “decidere” la qualificazione saranno Atletico Madrid e Barcellona, che ormai da qualche giornata hanno perso interesse per La Liga e sperimentano molto con ragazzi della cantera e seconde linee. Nel precedente turno hanno perso entrambe, l’Atletico al Cornella-El Prat di Barcellona (3-0 con l’Espanyol) e il Barça al Balaídos di Vigo (2-0) con il Celta. Ha vinto chi aveva più motivazioni, ma al Wanda e al Camp Nou probabilmente andrà diversamente, ai due grandi club non piace fare figuracce in casa.

A soli 6 punti dal termine può succedere di tutto e il calendario permette di fantasticare sulla possibile soluzione finale. Resisterà il Getafe? Riuscirà il Valencia a completare la rimonta? O sarà il Siviglia di Monchi e Caparrós a qualificarsi in Champions League?

Francesco Castorani

Recent Posts

Cillessen, infortunio choc durante Celta-Las Palmas: perforazione intestinale confermata

Jasper Cillessen, portiere olandese del Las Palmas, ha subito un drammatico infortunio durante la partita…

25 minuti ago

Napoli, un top player della Serie A fa sognare i tifosi: “Per noi argentini Napoli è come casa…”

Gustavo Ghezzi, intermediario di Santiago Castro, ha dichiarato a Stile TV che Napoli rappresenta una…

45 minuti ago

Nuovo stadio Inter, Marotta ha più di qualche dubbio sulla realizzazione

Marotta esprime scetticismo sui tempi del nuovo stadio: "Siamo in Italia". Durante il "Merger e…

1 ora ago

Manchester City, scatta l’allarme Haaland: ecco per quanto tempo Guardiola non potrà averlo

L'allenatore del Manchester City, Pep Guardiola, ha confermato che Erling Haaland potrebbe restare fuori per…

1 ora ago

Juventus, altro difensore ai box per infortunio: e ora?

La Juventus si trova in una situazione delicata, simile a un castello di carte che…

2 ore ago

Juventus, la concorrenza per Hancko è agguerrita: rischia di saltare il colpo di mercato?

Il futuro di Dávid Hancko, il talentuoso difensore slovacco, è attualmente al centro di accese…

5 ore ago