Categories: Calcio

La rivincita di Ezequiel Garay sul Real Madrid

Per alcuni era un calciatore da rottamare: quasi 33 anni, un altro solo di contratto con il Valencia e le destinazioni orientali come prossima tappa di un’ottima carriera. Ma Ezequiel Garay è sempre lì: forte, carismatico, decisivo. Leader del Valencia, condottiero di una rincorsa Champions League che dopo un successo contro il Real non solo acquisisce grande credibilità, ma vede la squadra favorita sulla concorrenza.

Garay ha segnato un gol pesantissimo, quello del 2-0 che ha reso impossibile la rimonta del Real; la rete di Benzema è arrivata troppo tardi per riaprire la partita, chiusa di fatto già dall’incornata dell’argentino. Pesante per la stagione, perché come detto avvicina e di tanto il Valencia al quarto posto, ma pesante anche per lui che con il Real Madrid condivide un passato non troppo esaltante, un’esperienza che ha ridimensionato l’idea collettiva di un centrale comunque tra i migliori del campionato da tantissime stagioni.

Al Real Madrid era arrivato nel 2009 dal Racing di Santander, la squadra dei suoi esordi in Liga: lì si era fatto conoscere sia per le qualità difensive che per i calci di rigore segnati. Infallibile dal dischetto, sintomo di una maturità e una leadership che facevano al caso di un Real alla ricerca degli uomini giusti per rifarsi dopo anni di delusioni in Europa. Non è certo stato il suo Real, sicuramente non quanto questo è diventato il suo Valencia.

In Spagna ci è tornato dopo aver girato tra Benfica e Zenit negli alti borghi d’Europa, con grande esperienza e anche un palmarès interessante in nazionale. Già, l’Argentina, vanto e rimpianto di una grande carriera incompleta: non figura tra i convocati da fine 2015, quando chiese di non essere chiamato dopo la sconfitta per 2-0 contro l’Ecuador in fase di qualificazione. Il motivo era voler evitare lo spostamento negli Stati Uniti durante il periodo della nascita di sua figlia Shaila, soprattutto per i gravi problemi che ha avuto la moglie durante la gravidanza.

Da lì però ha saputo ritrovare le forze per essere ciò che è sempre stato: un leader. Di gol ne ha segnati tanti in carriera, ma forse questo al Real Madrid ha un peso diverso: per la sua squadra, per il suo passato e anche per il suo futuro, adesso difficile da immaginare lontano da Valencia. Soprattutto perché il prossimo anno potrebbe avere un’altra grande opportunità in Champions League.

simonegamberini

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

1 giorno ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

1 giorno ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

1 giorno ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

1 giorno ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

2 giorni ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

2 giorni ago