Un pareggio destinato ad entrare nella storia: il Fuenlabrada è stato eliminato dalla Copa del Rey per mano del Real Madrid ma il 2-2 del Bernabeu è un risultato che scrive una pagina importante della storia di questa stadio. Da ieri il Fuenlabrada è l’unica squadra spagnola a non aver mai perso nel leggendario stadio della capitale, in attesa di scoprire cosa farà il Girona, matricola in Liga, nella sua prima trasferta a Chamartin.
Oltre al Fuenlabrada ci sono altre quattro squadre in giro per l’Europa a non aver mai perso al Santiago Bernabeu. La più famosa è l’Arsenal che ha affrontato il Real Madrid in trasferta solo una volta nella propria storia, nella stagione 2005/06 (quella terminata con la finale persa a Parigi) quando i Gunners vinsero per 1-0 grazie ad un gol leggendario di Thierry Henry. Gol che valse anche la qualificazione ai quarti di finale visto lo 0-0 di Highbury.
Per il resto tutte grandi sorprese. Nella Coppa Uefa 1991/92 lo Slovan Bratislava pareggiò per 1-1 al Bernabeu grazie ad un gol nei minuti finali. La squadra nella quale militava Peter Dubovski, destinato a passare un anno più tardi proprio al Real, venne comunque eliminata a causa della sconfitta in Slovacchia.
Sempre in Coppa Uefa, ma nel 1985, il Videoton ungherese, grande sorpresa del torneo capace di arrivare fino in finale, vinse per 1-0 al Bernabeu la partita di ritorno. Vittoria insignificante visto il 3-0 di Székesfehérvár dell’andata che permise al Real di alzare la coppa nonostante la sconfitta in casa.
E infine un’altra inglese, l’Ipswich. Nell’edizione 1973/74 della Coppa Uefa ai trentaduesimi di finale arrivò l’eliminazione preventiva del Real Madrid che perse 1-0 in Inghilterra e pareggiò 0-0 al Bernabeu. Nella stessa competizione l’Ipswich Town eliminò anche la Lazio ai sedicesimi di finale (partita passata alla storia più per la rissa che per il risultato) e il Twente agli ottavi per poi arrendersi alla Lokomotiv Lipsia ai quarti.
Tutte queste squadre non hanno più affrontato il Real Madrid e mantengono dunque la propria imbattibilità al Santiago Bernabeu.
Per il 40esimo anniversario dalla tragedia del 1985, la Juve ha trovato il modo per…
Dopo la vittoria al cardiopalma e il conseguente passaggio del turno dell'Inter che vola in…
Un tifoso speciale per l’Inter di Simone Inzaghi: si tratta di Gianni Infantino. Il presidente…
Seconda finale in tre anni per l'Inter di Simone Inzaghi in Champions League. In attesa…
L’Inter aspetta di conoscere la propria avversaria in Finale di Champions League. L’Arsenal di Mikel…
La finale di Champions League, in programma per sabato 31 maggio alle ore 21 presso…