In Brasile il calcio riprende a piccoli bocconi: il campionato statale più importante a essere ripartito è il Carioca, appena vinto dal Flamengo, la squadra dominatrice della scena brasiliana dell’ultimo anno.
Non è stata la vittoria più convincente di questa strepitosa gestione di Jorge Jesus, che aveva vinto in maniera trionfale lo scorso Brasileirão e l’ultima Recopa Sudamericana, oltre al più che emozionante finale che ha portato la sua squadra a vincere la Copa Libertadores.
Il ritorno in campo dopo lo stop chiaramente ha mischiato le carte in tavola, portando il Rubronegro a perdere la finale della Taça Rio contro il Fluminense, poi battuto nella doppia finale del Carioca, in cui il Fla si era qualificato vincendo la Taça Guanabara nel pre sosta.
E dopo aver perso la prima finale contro i rivali di sempre, nella doppia sfida che assegnava il titolo alla fine hanno avuto la meglio i più forti, pur senza incantare. Si tratta della prima volta in cui il Flamengo vince in maniera pragmatica, in cui punta a mantenere il risultato: già all’andata era arrivata una vittoria di misura per 2-1, replicata dall’1-0 del ritorno, arrivato in pieno recupero grazie a Vitinho dopo 90 minuti di ritmi compassati in cui il pensiero prinicipale è stato difendere il vantaggio della partita precedente.
In ogni caso anche cominciare a vincere in questa maniera aumenta la dimensione del Flamengo, che in questo momento è la squadra da battere in tutto il continente. Trovare un titolo anche nella peggior versione vista dal 2019 a oggi fa capire quanto sia difficile in questo momento battere i ragazzi di Jorge Jesus, che però avranno bisogno di cambiare marcia una volta che riprenderanno i grandi tornei.
Eventi comunque ancora distanti nel tempo, visto che il campionato nazionale e la Copa Libertadores cominceranno nel prossimo settembre, quando tutto il Brasile tornerà a giocare. Nessun dominio, nessuna clamorosa rimonta e neanche un gioco all’altezza della reputazione ormai raggiunta, però alla fine è del Flamengo il titolo di Rio de Janeiro, il primo assegnato in Brasile nel post-emergenza.
Il Barcelona avanza alle semifinali della UEFA Champions League grazie alla vittoria aggregata di 5-3…
Joao Pedro parla della sua esperienza con l'Italia, rivelando: "Segnare contro la Macedonia avrebbe cambiato…
“San Siro ha un potere speciale, il Bayern passerà ai supplementari contro l’Inter”. Il Bayern…
Juventus pronta a un mercato all'italiana. La Gazzetta dello Sport rivela l'interesse del DS Giuntoli…
Dopo la parata decisiva contro l’Aston Villa, Gianluigi Donnarumma ha esultato come se avesse segnato.…
Una serata storica per l’Arsenal: la squadra ha trionfato 3-0 contro il Real Madrid nei…