Categories: News

Finisce tutto con un pianto

È un pianto che commuove quello di Buffon, ma di cui non avevamo bisogno. Non ora. È un pianto che ci butta addosso la realtà, quella cruda del fallimento. È un pianto a cui tutti noi ci siamo uniti perché abbiamo capito che era finita ancor prima di aver cominciato.

Tutti gli errori di questi anni pagati in un’unica sera e riassunti nel crollo forse della più grande leggenda italiana del calcio mondiale. Un anno e mezzo fa la scena era la stessa: stessi volti, stessa reazione. Eravamo tutti in lacrime con Buffon ma anche con Barzagli. Solo che in quel momento piangevamo una Nazionale eroica con addosso il senso dell’ingiustizia: l’ingiustizia di essere usciti con una squadra fortissima ma che quella sua forza contro di noi non l’aveva legittimata. L’Italia aveva dato tutto e si è arresa solo ad una lotteria sfortunata.

Questa volta invece è stato diverso. Non volevamo vedere altre lacrime, non così presto, non dopo aver rotto di nuovo quel forte legame che si era creato tra la gente italiana e la Nazionale dopo l’avventura in Francia. Perché questa volta l’obiettivo era più modesto e i nostri meriti davvero minimi. Certo, i rimpianti per non aver sbloccato la partita di San Siro sono tanti, è inevitabile, ma il senso di paura che ci ha attanagliato in questi giorni è l’antitesi di come un italiano deve vivere le sfide della sua squadra.

E quindi siamo fuori. Perdiamo tutto e perdiamo tutti. E l’immagine del pianto di Buffon per quanto commovente nel suo singhiozzare le parole in preda allo sconforto è la peggiore che ci potesse riservare la serata di ieri. Perché ci consegna il volto di un eroe sconfitto, ci consegna la fine di una bellissima era di calcio italiano. Ma soprattutto ci annuncia meglio del fischio finale di Lahoz che non c’è più niente da fare. Ora si può solo ripartire. Con uomini e scelte differenti. Ma per asciugare quelle lacrime non basteranno pochi giorni.

Simone Gamberini

Recent Posts

Serie A: dal pallone alle zolle virtuali, ogni spazio è opportunità di monetizzazione

La Serie A ha abbracciato strategie di monetizzazione innovative che spaziano dal tradizionale merchandising a…

3 ore ago

Atalanta-Gasperini, un “matrimonio” giunto ai titoli di coda? Possibili destinazioni e sostituti

In casa Atalanta si respira sempre più aria di addio tra il club e lo…

3 ore ago

Milan, la Champions diventa quasi un miraggio: cosa servirà per centrare la qualificazione?

La sconfitta del Milan nella Torino granata allontana i rossoneri dalla Champions Il Milan vive…

4 ore ago

Juventus, è tornato Vlahović: il suo gol mette la Champions nel mirino bianconero

Con la rete del bomber serbo, la Juventus espugna di misura il campo del Cagliari…

6 ore ago

Juventus, qualcosa è cambiato: le mosse di Motta

La Juventus dimentica il PSV Eindhoven e l’amarezza dell’eliminazione in Champions League, riprende il cammino…

7 ore ago

Milan, rivoluzione in vista: quanti top player pronti a partire questa estate!

Per i rossoneri il prossimo mercato potrebbe essere quello della rivoluzione: tre top sono pronti…

7 ore ago