Categories: Calcio

FC Copenaghen – PFC Ludogorets: passare per crederci

Tutto è pronto per il ritorno dei sedicesimi di finale di Europa League, fari puntati sul Telia Parken di Copenaghen per Copenaghen – Ludogorets. Passare il turno è la prerogativa di entrambe le squadre, scese dalla Champions League in virtù del terzo posto conquistato in due gironi non facili. La squadra danese ha infatti sognato nel passaggio del turno fino all’ultima giornata, essendo stata al passo di Leicester e Porto, e di gran lunga superiore al Club Bruges. Il Ludogorets si è inchinata alla superiorità di Arsenal e PSG, ma non ha rinunciato a fare un grosso sgarbo al Basilea, relegato in quarta posizione. Nella partita di andata, in Bulgaria, il risultato ha sorriso al Copenaghen, uscito vincente con il risultato di 1-2.


Il Copenaghen parte da favorito nel match di stasera, che si giocherà nelle mura casalinghe del Parken. I danesi non hanno ancora concesso una singola rete in tutta la Champions League in questo stadio, e ciò sembra essere un prospetto positivo per la partita di stasera. Gestire il vantaggio acquisito nella gara d’andata sarà fondamentale, ma anche sulla partita secca i Loverne potrebbero e dovrebbero avere la meglio. In mezzo al campo mancherà l’apporto di Kvist, e Gregus è fuori da ogni ballottaggio, vista la sua squalifica. Davanti ci si attende un gran lavoro da parte di Cornelius e Santander, aiutati senza dubbio da un Toutouh in ottima forma. La squadra bianco-blu non perde una partita da 14 incontri, considerando tutte le competizioni, e giunge da un pareggio interno a reti bianche contro il Brondby, nel caldissimo derby cittadino.

Discorso differente per il Ludogorets, che ha nel passare il turno un vero miraggio. I bulgari, pur essendo rimasti in partita in casa, sono risultati molto inferiori, e potranno risentire del caldo tifo di parte danese. Il periodo non è inoltre dei migliori: nelle ultime 4 partite non è arrivata nemmeno una vittoria, e pensare di andare all’arrembaggio in terra danese sarebbe tanto improbabile quanto immaturo. Compito del Ludogorets quello di tener aperta la partita fino al fischio finale, anche se saranno necessario ben 2 reti per un ipotetico passaggio del turno. Nessun assente di lusso, e dunque tutte le speranze sono riposte in Keseru, che guiderà il reparto d’attacco. Probabilmente saranno Cafù e Marcelinho a completare il reparto d’attacco, mentre Dyakov si occuperà di fare legna davanti alla difesa.


Missione quasi impossibile per il Ludogorets in quel di Copenaghen, contro un’accozzaglia danese che ha ancora molto da dare a questa competizione.

Paride Coti

Recent Posts

Beach soccer, l’Italia travolge El Savador e vola ai quarti di finale

L'Italia trionfa su El Salvador con un netto 5-0 e accede ai quarti di finale…

5 ore ago

Napoli, è allarme Lobotka: l’infortunio fa tremare Conte e i tifosi in vista del rush finale

L'esito degli esami evidenzia un trauma distorsivo alla caviglia destra, secondo il comunicato ufficiale del…

5 ore ago

Di padre in figlio, Cristiano Ronaldo Jr. convocato dalla nazionale under-15 del Portogallo

Cristiano Ronaldo Jr. è stato convocato dalla nazionale Under 15 del Portogallo. Questa notizia segna…

5 ore ago

Velasco provoca la Serie A: “In Italia Yamal e Pedri nemmeno giocherebbero”

Una provocazione, ma anche una verità. Julio Velasco, commissario tecnico della Nazionale italiana di volley…

6 ore ago

Pippo Inzaghi festeggia la promozione in Serie A e tifa per il fratello Simone: “Deve eliminare il Barcellona”

Pippo Inzaghi esprime il suo supporto per il fratello Simone in vista della semifinale di…

9 ore ago

A tutto Spalletti, il ct difende Totti e attacca Ilary: “Lui come un figlio, lei ‘piccola donna’”

Esce l’autobiografia di Luciano Spalletti, "Il paradiso esiste… Ma quanta fatica" (Rizzoli), in cui il…

9 ore ago