Il Psv ha iniziato nel migliore dei modi l’Eredivisie, inanellando due successi e restando a punteggio pieno dopo 180 minuti dal via: Schmidt è partito veramente bene con una formazione che segue le sue indicazioni e con i nuovi innesti che stanno dando un apporto importante. In avanti, dopo la partenza di Lammers, serviva un rinforzo per poter competere su tre competizioni: la scelta è ricaduta proprio su Eran Zahavi, attaccante in forza al Guangzhou R&F e già conosciuto dal tecnico tedesco dopo la sua esperienza in Asia alla guida del Beijing Guoan.
Eran Zahavi, calciatore israeliano classe ’87, esordì nel calcio professionistico nel 2010-2011 con la maglia dell’Hapoel Tel Aviv dopo aver giocato nelle giovanili della stessa società. Il giovane è promettente, ma non trova seguito nella sua patria con il club deciso a cederlo per avere liquidà da poter spendere sul mercato.
Il Palermo lo notò e grazie a Sabatini che riescì ad ingaggiarlo nel 2011 con una spesa di circa 1.6 milioni di euro: un colpo low cost che permise al ragazzo di approcciarsi con un calcio molto più importante e tecnico. La stagione non fu facilissima per lui con 18 presenze e solo due reti: l’attaccante venne utilizzato anche come centrocampista interno, ala, seconda punta e trequartista. I continui cambi di posizione lo misero in difficoltà non facendo esplodere le sue vere caratteristiche: Zahavi è molto veloce nei primi 30 metri, ottimo scatto e buon dribbling, ha anche un piede educato che gli permette di servire facilmente i compagni di squadra e di regalare fraseggi che alleggeriscono la manovra grazie all’ottima visione di gioco. Il Palermo non gli trova un ruolo definitivo e dopo solo un anno e mezzo decide di cederlo, vendendolo al Maccabi Tel Aviv per un importante ritorno in patria.
Con il Maccabi esplode definitivamente: nelle successive 3 stagioni ben 72 presenze e 99 realizzazioni (3 volte capocannoniere della Ligat ha’Al). Ogni hanno ha segnato sempre molto di più rispetto alle volte che è sceso in campo: l’apice nella stagione 2015-2016 con 24 partite e 35 marcature. Grazie al suo apporto il club mette in bacheca 3 campionati israeliani, 2 coppa d’Israele e una Coppa Toto e torna a giocarsi la Champions League. Questa enorme propensione al gol fa scattare l’attenzione delle società cinesi in cerca di giocatori europei che alzassero il livello del campionato asiatico: la spunta il Guangzhou R&F nell’estate del 2016 grazie a 8 milioni di dollari e a un contratto di 10 milioni al giocatore. Anche in Cina, Zahavi è una macchina difficile d’arginare: in 4 anni sono 91 i centri in 106 match che gli vangono 2 titoli di capocannoniere della Chinese Super League e il riconoscimento di miglior giocatore del campionato nel 2017.
Schmidt lo affronta con il suo Beijing Guoan e ne rimane colpito per la sua estrema facilità di andare a rete. Alla guida del Psv tenta di acquistarlo in qualunque modo, premendo anche sulla cessione di Lammers e sull’esigenza di avere a disposizione una punta affidabile e di esperienza. All’età di 33 anni, Zahavi abbandona la Cina nell’attuale mercato e si accasa al Psv riducendosi l’ingaggio a 2.5 milioni di euro distruggendo il tetto salariare dei Boeren, fisso a 1.8 milioni. Il tecnico ex Leverkusen lo ha voluto fermamente ed è pronto a schierarlo nel suo 4-4-2 al fianco di Malen, arretrando l’ottimo Madueke, autore della sua prima realizzazione in carriera nella scorsa gara contro l’Emmen. Zahavi è essenziale per avere un turn over di qualità nelle tre competizione che vedranno impiegato il club di Eindhoven: fiuto del gol, visione di gioco e voglia di rivalsa nell’Europa che conta, sono i tasti fondamentali sui quali punterà l’attaccante che vuole togliersi le sue soddisfazioni all’ultimo vero contratto della sua carriera.
Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…
Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…
Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…