Categories: Calcio

L’Everton e il peso di essere i vicini del Liverpool

Un miglio, ossia poco meno di due chilometri, è la distanza che separa Goodison Park da Anfield Road. In mezzo, quasi a voler essere una zona franca, c’è lo Stanley Park and Garden, un grande parco naturale diventato a tutti gli effetti l’unica barriera in grado di separare le case di Everton e Liverpool.

Negli ultimi anni però i ruggiti provenienti dalla Kop si sentono forte e chiaro anche nella metà blu della città, rimasta di molto indietro rispetto ai rivali che intanto hanno avuto il tempo di sfiorare un titolo nazionale e diventare campioni d’Europa. Non c’è storia dunque, almeno sulla carta: se nel frattempo Londra e Manchester su tutte sono riuscite a portare avanti due o più squadre dello stesso livello, dando vita ad alcuni dei derby più belli e sentiti del continente, la stessa cosa non è accaduta anche a Liverpool che negli ultimi anni è stata fortemente sbilanciata dalla parte dei Reds, mai davvero ostacolati dai rivali Toffees.

Certo, ogni derby ci racconta una storia a sé e nelle ultime stagioni il campo ci ha regalato sfide meno sbilanciate del previsto, ma la realtà dei fatti è che l’Everton potrebbe sprofondare nell’incubo di essere la realtà minore di una città che calcisticamente ha sempre dato tutto. Fa da esempio la situazione che si vive a Barcellona da ormai tanto tempo: a fare da contorno al Barça degli alieni c’è il più modesto Espanyol, ormai abituato al ruolo di comparsa in un derby che non fa neanche più notizia.

E i risultati dell’Everton negli ultimi anni non fanno altro che indirizzare la squadra verso la stessa direzione. Dal 2000 a oggi i Toffees poche volte hanno superato la soglia del settimo posto, rientrando appena una volta nella top 4 del campionato inglese, troppo poco per rappresentare una valida alternativa al Liverpool che nello stesso lasso di tempo ha lavorato per diventare una delle più grandi d’Europa. Anche per questo motivo quello tra Reds ed Everton continua ad essere un “friendly derby”, una partita in sostanza dove la rivalità non è così aspra e accesa come in tutte le altre città.

Ma senza una scossa immediata, dalle parti di Goodison Park tutto potrebbe diventare ancora più complicato: questa nuova stagione non sta regalando particolari soddisfazioni e il diciassettesimo posto in classifica è il primo campanello d’allarme per una squadra che ha fallito l’ennesimo salto di qualità. Troppo grande il divario con i cugini, troppo poco il tempo in cui ha convinto per davvero. All’Everton servirà un cambio di marcia rapido prima di essere costretto ad accontentarsi del ruolo di comparsa.

adacotugno

Recent Posts

Kings League, il meglio della decima giornata: da Balotelli alle magie di Perrotti

Tra gli spettatori, Mario Balotelli ha fatto il suo ingresso per incitare i FC Caesar,…

4 ore ago

Non c’è pace per Neymar, il brasiliano si fa male di nuovo e abbandona il campo in lacrime

Neymar lascia il campo in lacrime dopo un infortunio al polpaccio. Il tecnico del Santos,…

4 ore ago

Champions League, l’Arsenal fa davvero sul serio: in Europa tutte avvisate

La squadra di Mikel Arteta ha dominato, mentre Declan Rice e Bukayo Saka hanno brillato.…

4 ore ago

Real, Ancelotti vicino all’addio: “Non so il futuro, non voglio saperlo”

Il Real Madrid di Carlo Ancelotti eliminato dalla Champions League: scriverlo e leggerlo fa un…

4 ore ago

Inter-Barcellona, di nuovo. E stavolta non abbiamo paura

Dopo il Bayern, ecco un’altra regina d’Europa. Ma lo dico chiaro: “Non siamo più la…

5 ore ago

Amala, cinica Inter amala

L’Inter elimina il Bayern e vola in semifinale di Champions contro il Barcellona. Ferrante: “Questa…

5 ore ago