Categories: Calcio

Europeo U19: Solanke batte Augustin

Con la vittoria ottenuta dall’Inghilterra ai danni della Francia (2-1), si è conclusa la prima giornata degli Europei Under 19. I Young Lions sono riusciti ad avere la meglio sui transalpini grazie ad un avvio sprint che ha portato al doppio vantaggio dopo neanche dieci minuti di gioco: la sfida odierna ci ha permesso di vedere due attaccanti dall’enorme potenziale. Dominic Solanke, del Chelsea, e Jean-Kevin Augustin, del Paris Saint Germain.

DOMINIC SOLANKE – A trionfare, quest’oggi, è stato il centravanti dei Blues. Il ragazzo, classe 1997, ha segnato un gol e provocato l’autorete che hanno poi condizionato la sfida. La partenza bruciante dell’attaccante del Chelsea è stata decisiva: in occasione del gol messo a segno, è stato bravissimo ad infilarsi tra le linee della difesa avversaria e sfruttare alla perfezione il meraviglioso assist di Ojo. La sua prestazione è calata nella seconda frazione di gioco dove l’Inghilterra ha abbassato il proprio baricentro per impedire la manovra francese.

Nonostante sia alto 185 centimetri, l’attaccante inglese, con origini nigeriane, è rapidissimo (come ha dimostrato anche oggi, in occasione del gol segnato). Poter contare su un’accelerazione elevata e su un fisico decisamente possente rende il giocatore del Chelsea un bersaglio difficile per ogni difensore. Riesce a tenere il pallone ben saldo ai piedi e, nello stretto, risulta essere un dribblatore eccezionale. Ad un mix già esplosivo possiamo aggiungere la sua attitudine a lottare su ogni pallone. Dopo aver trascorso un anno al Vitesse, Solanke è pronto a tornare a casa: lo aspetta Antonio Conte.

JEAN-KEVIN AUGUSTIN – Il talentuoso giocatore del PSG ci ha provato in tutti i modi a riprendere una partita che si era messa malissimo. Il suo gol è una meraviglia per gli occhi: allunga il piede e con l’esterno colpisce al volo un pallone gettato nella mischia da Harit. Aver avuto Ibrahimovic come insegnante, ha reso Augustin un alunno migliore.

Il francese è più basso del pari età inglese (1,77 metri) ma può contare su un’accelerazione veramente difficile da contenere. Non solo: è bravo nelle conclusioni volanti ma non disdegna il tiro dal limite dell’area. È prevalentemente destro ed ama tentare la conclusione a giro sul secondo palo. Se non ci sono spazi se li crea grazie al suo dinamismo: è in grado di allungarsi il pallone e calciare in un intervallo di tempo brevissimo. Dopo l’ottima esperienza sotto la guida di Blanc, è pronto al definitivo salto di qualità con Emery.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Milan, Joao Felix e la rivoluzione di Gennaio: lo scenario

Milan, rivoluzione di gennaio che sconfessa il mercato e le scelte di sei mesi fa.…

40 minuti ago

Milan scatenato, tre colpi di mercato sul fotofinish per puntare alla Champions League

Milan scatenato. Al tramonto della sessione di riparazione invernale di calciomercato, il club rossonero mette…

1 ora ago

Calciomercato, Zaniolo riparte dal “via”: nuova scommessa

Nicolò Zaniolo, una nuova scommessa: dopo l’Atalanta ci prova la Fiorentina. L’esperienza in nerazzurro dell’ex…

2 ore ago

Roma, i botti dell’ultimo giorno di mercato: ecco i 3 acquisti sul gong dei giallorossi

I giallorossi sono riusciti a chiudere tre colpi nelle ultime 24 ore di mercato. Ecco…

2 ore ago

Napoli, Conte fra critiche e mercato: la corda rischia di spezzarsi

Il Napoli di Antonio Conte interrompe la serie di vittorie consecutive. Il pareggio arrivato nel…

3 ore ago

Il presidente della Fifa tuona: “Italia, è tempo di reagire per i Mondiali!”

Il presidente della Fifa Gianni Infantino: "Italia, datti una mossa, è tempo di reagire per…

22 ore ago