Categories: Calcio

Europei U19: la terza giornata. A casa con onore

La sfida contro la Spagna era proibitiva, ma gli Europei U19 dei nostri Azzurrini finiscono con onore. A valanga il Portogallo sull’Armenia e ancora una volta la Francia si dimostra un killer letale nonostante un gioco non proprio spettacolare. L’Irlanda va, la Norvegia resta al palo: il treno degli scandinavi era passato nella seconda giornata, ma non sono stati bravi a prenderlo.

GIRONE A

I padroni di casa dell’Armenia lasciano gli Europei di casa nel peggiore dei modi. Zero punti, nonostante la scusante di un girone proibitivo, sono un bottino molto misero per la selezione U19. Il Portogallo ha messo in scena una vera mattanza e il 4-0 è solo la logica conseguenza di un dominio totale. Magico, ancora una volta, João Mário che segna un gol stupendo che abbina le sue capacità nel cambio di direzione alla precisione chirurgica del suo interno destro. Unico acuto dell’Armenia è l’occasione sprecata nel primo tempo da Misakyan servito splendidamente da Petrosyan che si districa con una ‘veronica’. MVP di giornata Gouveia: doppietta dalla panchina per il 2001 del Benfica.

L’uscita di scena dell’Italia poteva essere pronosticabile alla vigilia, ma così fa male a prescindere. Il vantaggio di Merola con una punizione deliziosa ha illuso i nostri U19 che hanno tenuto testa alla Spagna nel primo tempo. La ripresa ci vede soffrire il possesso della Roja e il pareggio, arrivato per autorete di Gavioli, ha minato le certezze dei ragazzi di Nunziata. Contestato il rigore del 2-1, ma Udogie trattiene in partenza Ruiz che dal dischetto ci manda fuori dal girone di ferro. Una Nazionale giovane come la nostra merita un voto superiore alle prestazioni fornite. Giustificabile con l’inesperienza e l’ingenuità il secondo tempo contro il Portogallo, imputabile a un pizzico di sfortuna il rientro dagli spogliatoi subìto nella terza giornata. Non è tutto da buttare e ce ne potremmo accorgere presto.

Classifica FINALE

Portogallo 7pt (+7)

Spagna 7pt (+4)

Italia 3pt

Armenia 0pt

GIRONE B

La Francia vola ancora e per la seconda volta soffre più di qualcosa. La Norvegia si conferma, invece, squadra con delle qualità, ma priva del mordente che può dare il LA nelle partite complicate. Il pareggio contro la Rep. Ceca fa il paio con questa terza giornata. La quasi-papera di Dietsch aveva incoraggiato gli scandinavi che hanno però sprecato la più grande occasione con Larsen a tu per tu col portiere del Metz. I transalpini, non sempre ordinatissimi, hanno creato superiorità numerica con Ngoumou e Isidor andando in rete con l’ala del Tolosa. Ottimo il dialogo sulla destra tra Biancone e lo stesso Ngoumou: il raddoppio stava proprio per scaturire da qui.

L’Irlanda passa il turno battendo la Repubblica Ceca, ago della bilancia di questo girone. La formazione di Suchopàrek chiude a un punto strappando alla Norvegia la possibilità di arrivare in semifinale. I verdi hanno meritato questo traguardo dimostrandosi più affamati e convinti delle proprie possibilità. Afolabi si dimostra un attaccante di interesse: sua la rete del vantaggio dopo un bel duello sulla sinistra e suo il movimento che smarca Coffey a 10′ dalla fine. I cechi hanno fiutato la possibilità di equlibrare la sfida solo per un minuto grazie allo splendido tacco di Vasil Kušej, brevilineo attaccante della Dinamo Dresda.

Classifica FINALE

Francia 9pt

Irlanda 4pt

Norvegia 2pt

Rep. Ceca 1pt

 

IL QUADRO DELLE SEMIFINALI

Mercoledì 24/7

Portogallo – Irlanda     h16.00

Francia – Spagna          h19.00

dixifra

Recent Posts

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

1 giorno ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago

Dybala, l’uomo in più della Roma: ecco cosa è cambiato

La Roma, trascinata da Paulo Dybala, vince con il Porto 3-2 nel ritorno dei play…

2 giorni ago