News

Europa League e Conference League: curiosità sulle semifinali

Esaurita la parentesi di Champions League, tocca alle italiane. Atalanta e Roma vanno a caccia della finale in Europa League, la Fiorentina cerca di arrivare a giocarsi quella di Conference League. Per i giallorossi e la viola arrivare all’ultimo atto significherebbe bissare quanto accaduto la scorsa stagione, l’ideale però sarebbe modificare l’epilogo dopo le amare sconfitte maturate contro Siviglia e West Ham.

Europa League, Roma – Leverkusen, la rivincita

Roma – Bayer Leverkusen è la fotocopia della semifinale della Europa League 2022/2023 e coincide con l’ultima sconfitta in Europa della squadra allenata da Xabi Alonso. Già Campione di Germania, il Leverkusen ha conosciuto l’ultimo ko internazionale proprio all’Olimpico, quando i tedeschi si arresero al gol di Bove. Al ritorno la Roma mantenne stoicamente lo 0-0. Dodici mesi dopo è cambiato quasi tutto. Il pronostico pende nettamente a favore del Bayer, ancora imbattuti e a caccia di una finale europea. L’ultima risale al 2002 quando le “aspirine” andarono a giocarsi la Champions contro il Real Madrid perdendo la finale.

Atalanta e Marsiglia in campo per la storia

Quello fra Atalanta e Marsiglia è uno scontro inedito a livello internazionale e che nessuno avrebbe immaginato considerato gli accoppiamenti dei quarti di finale: Il Marsiglia si è presentata a 180’ dalla finale di Dublino dopo aver superato il Benfica ai rigori ai quarti finale e può contare su Pierre-Emerick Aubameyang, miglior marcatore della competizione, ma ha vinto solo una delle ultime cinque partite casalinghe contro squadre italiane. L’Atalanta di Gian Piero Gasperini ha eliminato il Liverpool e sogna la sua prima finale europea. L’unico precedente in Francia si è concluso con un 1-1 in casa del Lione nella fase a gironi di Europa League 2017/18: un risultato simile nella fortezza dell’OM potrebbe davvero farle comodo.

Conference League: Fiorentina, evita l’Aston Villa

Immagine | Ansa

Anche la Conference League ha le sue storie da raccontare. L’ultima semifinale di una competizione europea giocata dall’Aston Villa risale al 1982. La squadra inglese a certi livelli si vede poco ma si fa sentire: in quella occasione ha affrontato l’Anderlecht in Coppa dei Campioni, poi è arrivata in finale e poi l’ha anche vinta. 1-0 contro il Bayern: si tratta del trionfo più importante della sua storia. Dopo, il nulla. La Fiorentina ha sfiorato due volte negli ultimi anni la vittoria in Europa, nella finale del 1990 contro la Juventus e lo scorso anno contro il West Ham.  Prima di rigiocarsi il trofeo, la Viola deve eliminare il Club Brugge: impresa non impossibile, sperando, poco sportivamente ma legittimamente, che Emery si fermi prima dell’appuntamento di Atene. Il tecnico spagnolo è un vero cacciatore di taglie in Europa e se arriva a un passo dal trofeo, difficilmente sbaglia.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Kings League Italia, subito guai per la FC Caesar: Viviano K.O.

Pessime notizie per la squadra di Damiano Er Faina ed Enerix: stagione finita per Emiliano…

37 minuti ago

Calciomercato Juventus, ora Thiago Motta è spalle al muro

Juventus, ora è tutto nelle mani di Thiago Motta. Il mercato è chiuso. La rosa…

42 minuti ago

Coppa Italia, il Bologna torna in semifinale dopo 26 anni: i rossoblù staccano il pass a Bergamo

Coppa Italia amara per l'Atalanta, ma molto dolce per il Bologna. La squadra di Vincenzo…

2 ore ago

Calciomercato Lazio, Lotito cambia registro rispetto al passato

Arijon Ibrahimovic, Belahyane, Provstgaard. La Lazio non aveva bisogno di una rivoluzione sul mercato di…

2 ore ago

Calciomercato Inter, Inzaghi ha tre obiettivi: ecco quali

Simone Inzaghi ha il suo bel da fare: deve arrivare in fondo a tutte le…

3 ore ago

ESCLUSIVA – Carlo Pellegatti promuove il mercato: “Giménez al Milan serviva, speriamo che sia l’attaccante di oggi e di domani”

Carlo Pellegatti e il calciomercato roboante del Milan: il giornalista promuove le operazioni del club…

19 ore ago