Categories: Notizie

Europa e Conference League, tocca a Lazio e Fiorentina: entrambe partono favorite

La Lazio affronta il Bodo Glimt nei quarti di finale di Europa League, in una sfida storica per i norvegesi. La squadra di Baroni, dopo sette anni, torna in questa fase, mentre il Bodo ha il miglior attacco del torneo

La Lazio si prepara ad affrontare il Bodo Glimt in un quarto di finale di Europa League che promette emozioni e spettacolo. I biancocelesti, dopo aver superato il Viktoria Plzen negli ottavi, tornano a calcare i palcoscenici europei dopo sette anni di assenza in questa fase del torneo. La squadra allenata da Baroni si presenta con un certo favore rispetto ai norvegesi, che devono affrontare la loro prima esperienza in un quarto di finale di una competizione UEFA.

La forza del Bodo Glimt

Il Bodo Glimt ha dimostrato di essere una squadra temibile, vantando il miglior attacco della competizione. Nelle sei partite casalinghe di questa Europa League, i norvegesi hanno ottenuto cinque vittorie, battendo avversari di calibro come l’Olympiakos, il Twente e il Porto. È evidente come il fattore casa giochi un ruolo cruciale per il Bodo, che ha costruito gran parte delle sue fortune tra le mura amiche. Un dato interessante è che la squadra di Knutsen non ha mai registrato un pareggio nel torneo, un esito che la Lazio, tradizionalmente poco incline ai pareggi in trasferta, non gradirebbe affatto.

Fiorentina e l’incognita Celje

Parallelamente, la Fiorentina si prepara ad affrontare il Celje, in quello che rappresenta un evento storico per la squadra slovena, mai giunta così lontano in una competizione UEFA. La Fiorentina, che ha fallito il successo finale nelle ultime due edizioni di Conference League, non può permettersi di sottovalutare i rivali, nonostante il bilancio storico non sia favorevole per il Celje, che ha vinto solo una volta in sette incontri contro squadre italiane.

Rischi e opportunità

Un aspetto interessante da tenere d’occhio è la questione dei rigori: la Fiorentina ha beneficiato di un solo penalty in tutto il torneo, mentre il Celje è stato premiato con tre calci di rigore.

Il pubblico sloveno è pronto a spingere i propri beniamini, e tra i giocatori più attesi c’è Tamar Svetlin, autore di quattro gol nel torneo e miglior giocatore nella partita contro il Lugano. La Fiorentina potrà contare su Albert Gudmundsson, che si presenta in grande forma, e Moise Kean, che ha già collezionato due gol in questa competizione e che rappresenta una minaccia costante per la difesa slovena.

Le due partite promettono di essere avvincenti, con la Lazio che cerca di confermare il proprio ruolo di favorita e la Fiorentina che punta a non sottovalutare l’avversario, consapevole dell’importanza storica della sfida.

Matteo Casale

Sono un appassionato di calcio con anni di esperienza nel giornalismo sportivo, dedicato a esplorare e analizzare le dinamiche del calcio italiano e internazionale. La mia carriera mi ha portato a seguire da vicino i campionati più prestigiosi, dalla Serie A alla Premier League, dalla Liga alla Bundesliga. Ogni settimana, mi immergo nelle storie di giocatori, allenatori e squadre, cercando di offrire una prospettiva unica e informata sulle partite e gli eventi che segnano il panorama calcistico. Con il mio occhio attento per i dettagli e la mia passione per il gioco, mi impegno a fornire contenuti approfonditi e coinvolgenti per i lettori di footbola.it, condividendo analisi, pronostici e interviste esclusive. Credo che il calcio sia molto più di un semplice sport; è una comunità, una cultura e una fonte di emozioni che unisce milioni di persone in tutto il mondo.

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

2 giorni ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

2 giorni ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

2 giorni ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

2 giorni ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

2 giorni ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

2 giorni ago