Calcio estero

Euro 2024, le favorite: la Germania di Julian Nagelsmann

Impossibile non annoverare fra le favorite di Euro 2024 la Germania padrona di casa, che esordisce e apre la competizione in una sfida non impossibile contro la Scozia. In un gruppo con Ungheria e Svizzera, la Mannschaft può sperare in un primo posto nel girone per poi giocarsi il tutto per tutto nella fase a eliminazione diretta. Fra l’altro l’Europeo è sempre stato il “cortile” di casa della nazionale che lo ha vinto tre volte giocando sei finali. Ultimo successo nel 1996. Nelle ultime quattro edizioni, comunque, una finale, due semifinali e un ottavo di finale.

Nagelsmann e la Germania: una mini rivoluzione

La squadra attraversa una fase di transizione, ma il calcio tedesco gode di ottima salute. Due squadre in finale in Europa (entrambe sconfitte in finale) e una in semifinalista in Champions. I pessimi risultati di Flick hanno spinto a furor di popolo Nagelsmann sulla panchina. L’ex allenatore del Bayern Monaco in meno di un anno ha alternato ottimi risultati a prestazioni deludenti. La Germania è riuscita a vincere due volte su due contro la Francia e con l’Olanda, ma anche a perdere contro Austria e Turchia. Giocare in casa potrebbe rappresentare quel valore aggiunto necessario per trovare quella continuità necessaria a una nazionale vincente.

La Germania di Nagelsmann: poco Bayern, molto Bayer

Nagelsmann ha allineato un undici tipo che sulla carta, potrebbe dare grandi soddisfazioni, grazie a una rosa comunque abbastanza profonda e in grado di fornire più soluzioni. Partendo da questi presupposti, quale Germania vedremo? Non fanno parte della lista dei convocati Mats Hummels e Julian Brandt, finalisti della Champions League con il Borussia Dortmund. Out anche Leon Goretzka, semifinalista con il Bayern Monaco. Oltre a Gündogan, Müller e Kimmich, il tecnico tedesco ha preferito premiare i giocatori del Bayer Leverkusen campione di Germania e lo Stoccarda, altra squadra rivelazione  in Bundesliga.

Come gioca? Wirtz giocatore chiave

Florian Wirtz Germania Euro 2024Florian Wirtz Germania Euro 2024
Immagine | Epa

Nagelsmann ha sposato un 4-2-3-1 con alcuni intoccabili. Ter Stegen in porta, linea difensiva con Kimmich, Tah, Rudiger e Mittlestad. Centrocampo di quantità e qualità con Gundogan a galleggiare fa le linee, Kroos e Andrich garantiscono fosforo e corsa. Gli esterni Musiala e Wirtz rappresentano forse il top in Europa. Manca un attaccante. Il commissario tecnico ha provato a inventarsi Havertz, ma non è da escludere la possibilità di un Wirtz alla falso nueve. Del resto la sua stagione al Bayer Leverkusen ha fatto impallidire tutta la concorrenza. Con undici gol e altrettanti assist, è uno dei grandi artefici della stagione record del campionato tedesca. A 21 anni è al suo primo grande appuntamento con la Nazionale, ma ha tutto per trascinarla. E comunque in pochi possono permettersi alternative come Neuer, Emre Can, Sane e Muller in panchina.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Milan, Tare vuole Allegri in panchina: accelerata del neo ds per arrivare al tecnico livornese

Quale sarà l'allenatore che raccoglierà il testimone di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan? Il…

5 minuti ago

Juventus, un gioiellino del Real Madrid per rinforzare l’attacco: i ‘Blancos’ aprono al prestito

Alla Juventus piace un giovane talento brasiliano di soli 18 anni attualmente in forza al…

58 minuti ago

Milan, Tare pensa ad una vecchia conoscenza della Serie A: sul piatto l’opzione Chiesa dal Liverpool

Igli Tare, il neo direttore sportivo del Milan, è già all'opera per costruire una squadra…

1 ora ago

Conference League, Chelsea da record: ha vinto tutto il vincibile

Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…

3 ore ago

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

3 ore ago

Atalanta, inizia la ricerca per il post Gasperini: sfida aperta alla Lazio

L'Atalanta è sempre più vicina a salutare il suo condottiero Gian Piero Gasperini ed è…

4 ore ago