News

Euro 2024, la Serbia minaccia il clamoroso boicottaggio! Ecco cosa sta succedendo

Il presidente della Federazione serba si scaglia contro i tifosi albanesi e croati e minaccia di lasciare gli Europei in Germania: ecco per quale motivo

Incredibile quanto successo in queste ore in Germania in occasione degli Europei di calcio 2024: il presidente della Federazione serba, Jovan Šurbatović, ha minacciato il boicottaggio della Nazionale del suo Paese come conseguenza dei cori dei tifosi albanesi e croati, i quali, sempre secondo Šurbatović “non devono restare impuniti”. Adesso sta alla UEFA prendere i provvedimenti adatti e cercare di calmare le acque, ma la situazione sta sempre più sfuggendo di mano.

“Uccidi il serbo”: i vergognosi cori dei tifosi albanesi e croati stanno scatenando il caos a Euro 2024

È ufficialmente scoppiato il caso Serbia agli Europei. La Federazione calcistica serba (Ffs) ha deciso di presentare una denuncia formale alla UEFA, chiedendo sanzioni contro le federazioni calcistiche di Croazia e Albania a causa dei cori offensivi e scandalosi dei loro tifosi durante l’ultimo match tra le due Nazionali. Nel secondo turno del girone B (lo stesso dell’Italia) dei campionati europei, al minuto 59 della partita, i sostenitori di entrambe le squadre hanno intonato il coro “Uccidi, uccidi, uccidi il serbo”, secondo quanto riportato dalla federazione serba. Il presidente Jovan Šurbatović ha sottolineato che simili comportamenti non possono restare impuniti e ha esortato la UEFA ad adottare le sanzioni più severe possibili. La Federcalcio serba ha, inoltre, minacciato che, in mancanza di una risposta adeguata da parte dell’organismo europeo, potrebbe addirittura considerare di abbandonare anticipatamente la competizione.

Serbia a Euro 2024 | Instagram @fudbalskisavezsrbije – Footbola

Quanto accaduto è assolutamente inaccettabile e chiediamo alla UEFA di prendere provvedimenti severi fino alle massime conseguenze”, ha dichiarato Jovan Šurbatović, come riportato dal media serbo Novosti. Šurbatović ha espresso anche la sua disapprovazione per la sanzione inflitta alla FSS dalla UEFA dopo la prima giornata, quando è stata multata per circa 15 mila euro a causa di lanci di oggetti in campo e per la trasmissione di messaggi provocatori durante gli eventi sportivi.

Chiediamo alla UEFA di sanzionare entrambe le federazioni calcistiche coinvolte. Non desideriamo essere coinvolti in questo processo, ma se la UEFA non intraprenderà azioni contro di loro, dovremo valutare le nostre opzioni”, ha aggiunto Šurbatović.

Anche la Federcalcio albanese è stata presa di mira dalla UEFA dopo la partita contro l’Italia nel primo turno e rischia ora multe per un totale di circa 35 mila euro, secondo quanto dichiarato in un comunicato stampa ufficiale della UEFA.

Il precedente del 2014

In passato, Albania e Serbia sono state coinvolte in violenti incidenti, come nell’ottobre 2014, durante la partita di qualificazione agli Europei disputata a Belgrado. Durante quella partita, un drone con una bandiera raffigurante la Grande Albania ha sorvolato il campo dopo che i tifosi serbi avevano intonato cori provocatori come “Ubij, ubij Šiptara”, un’espressione violenta che significa “Uccidi, uccidi l’albanese”. Questo episodio ha scatenato scontri tra i giocatori sul campo, prima che i tifosi locali invadessero il campo e aggredissero diversi giocatori albanesi.

Quel match si concluse con una vittoria per 3-0 a tavolino dell’Albania, che ottenne così la qualificazione per il suo primo Campionato europeo, superando la Danimarca. Tuttavia, è improbabile che l’incidente di ieri abbia conseguenze simili, dal momento che sia i tifosi albanesi che croati hanno partecipato ai cori provocatori.

In questo momento la Serbia è comunque regolarmente in campo contro la Slovenia, ma vedremo se nei prossimi giorni le acque si calmeranno e tutte le Nazionali coinvolte riusciranno a terminare il torneo come stabilito.

Federico Liberi

Recent Posts

Milan, ok in Coppa Italia ma per la Champions serve una impresa

3-1 alla Roma e primo gol in rossonero per Joao Felix. Serata perfetta per il…

26 minuti ago

Coppa Italia, per la Roma un ko tecnico che fa male

La Roma perde in casa del Milan e lascia, come spesso le è accaduto negli…

1 ora ago

L’aquila Olympia torna a volare dopo l’addio alla Lazio grazie a Michele Criscitiello

L'aquila Olympia, dopo l'addio alla Lazio, torna a volare e lo fa sopra un campo…

21 ore ago

Juventus, Giuntoli pensa già al mercato estivo: pressing su un obiettivo del Napoli

I bianconeri si muovono in anticipo per battere la concorrenza sugli obiettivi estivi: Giuntoli contatta…

22 ore ago

Calciomercato Roma, sconfessate le scelte per aiutare Ranieri

Un calciomercato senza grandi colpi, quello della Roma. Scelte tuttavia, al netto dei nomi, significative…

22 ore ago

Kings League Italia, subito guai per la FC Caesar: Viviano K.O.

Pessime notizie per la squadra di Damiano Er Faina ed Enerix: stagione finita per Emiliano…

23 ore ago