Calcio

Euro 2024, Italia nel gruppo dei record…

La fase a gironi di Euro 2024 si è conclusa. Molti dei record di questa prima parte del torneo sono riconducibili al girone dell’Italia. In primis, il gol di Zaccagni. Una rete che ha cambiato assolutamente il destino della nazionale. Senza la rete dell’esterno, gli azzurri non si sarebbero qualificati visti i risultati maturati nell’ultima giornata.

Euro 2024 di Spagna, Croazia e Albania: i record

Spagna, Croazia e Albania hanno stabilito diversi record sin dai primi minuti di gioco. Lamine Yamal è entrato nella storia diventando il giocatore più giovane di sempre nella fase finale di un Europeo. Sono serviti invece 23’’ a Nedim Bajrami che ha portato in vantaggio l’Albania alla prima giornata contro l’Italia con il gol più veloce della storia. Il calciatore albanese ha approfittato di un errore di Dimarco. Sempre l’Italia protagonista: ha subito il gol più veloce dell’Europeo e ha permesso a Modric di diventare il calciatore più anziano di sempre (38 anni e 289 giorni) a realizzare un gol. Record che potrebbe essere ritoccato nel proseguo della competizione da Cristiano Ronaldo.

Portogallo, record di squadra

Anche il Portogallo si difende benissimo in quanto a record: è la squadra con il calciatore più anziano a scendere in campo. È Pepe, che ha giocato a 41 anni e 117 giorni contro la Turchia. Cristiano Ronaldo è invece alla sua sesta partecipazione al campionato europeo e può ancora migliorare sia il suo record di gol (è a quota 14) e di longevità nell’andare a segno. A proposito di età, il gol di Francisco Conceição gli ha permesso di entrare in un club esclusivo, quello dei padri e dei figli che hanno segnato in un Europeo. Suo padre Sergio, infatti, era andato in gol anche a  Euro 2000. Eguagliata l’altra coppia padre-figlio ad aver segnato è stata quella formata da Enrico (1996) e Federico Chiesa (2020).

Euro 2024 anche la Germania protagonista

Julien Nagelsmann Ct GermaniaJulien Nagelsmann Ct Germania
Immagine | Ansa

E poi ci sono anche gli altri record, che vedono protagonista la Germania: il suo CT, Julian Nagelsmann ha giocato e vinto la sua prima partita alla fase finale di un Europeo (5-1 alla Scozia) diventando il più giovane Ct nella storia del torneo a 36 anni e 327 giorni.La Germania è diventata la prima squadra a segnare cinque gol nella partita d’esordio nel XXI secolo. La prima risaliva a EURO 1960, quando la Jugoslavia sconfisse la Francia 5-4. Sfortunata ma indimenticabile l’esperienza di Dominik Szoboszlai capitano dell’Ungheria contro la Svizzera a 23 anni 243 giorni, superato lo “zio” Giuseppe Bergomi, che aveva 24 anni e 171 giorni nella sfida tra Italia e Germania del 1988.

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Perchè i giocatori non calpestano gli stemmi delle proprie squadre? Solo rispetto o c’è altro?

Negli ultimi anni, squadre di Liga e Premier League hanno aumentato la presenza dello stemma…

11 ore ago

Stagione finita per Rashford: il futuro dell’inglese sembra sempre più lontano da Manchester

Marcus Rashford dell'Aston Villa rischia di perdere il resto della stagione a causa di un…

11 ore ago

A tutta Champions! Anche Arsenal-Psg in chiaro: ecco dove vederla

Anche Arsenal-PSG in chiaro su TV8. La partita in diretta martedì 29 aprile alle 21,…

11 ore ago

Ancelotti e il Real Madrid verso l’addio, dal Brasile attendono fiduciosi

Carlo Ancelotti potrebbe lasciare il Real Madrid prima del Mondiale per club in programma a…

12 ore ago

Dentro o fuori: la Juventus e il bivio Champions

A quattro giornate dalla fine la Juventus si gioca tutto: senza Champions sarebbe un fallimento…

17 ore ago

Soulé, l’uomo in più della Roma da record di Ranieri

Soulé decisivo a San Siro. La Roma di Claudio Ranieri non si ferma più: piuttosto,…

17 ore ago