Nel gruppo F di Euro 2024 brillerà, probabilmente per l’ultima volta, la stella di Cristiano Ronaldo che cercherà di portare il Portogallo più avanti possibile. Lusitani favoriti assoluti per il passaggio del turno complice una concorrenza non irresistibile. Completano il girone Turchia, Georgia e Repubblica Ceca.
Il Portogallo è la favorita d’obbligo del girone e una delle principali candidate alla vittoria del torneo. Cristiano Ronaldo vuole chiudere nel migliore dei modi la sua carriera in una grande competizione internazionale, ma non sarà l’unico trascinatore. La squadra affidata a Martinez, commissario tecnico a caccia di riscatto dopo aver fallito tutti gli appuntamenti con il Belgio più forte si sempre, ha una rosa impressionante: Leao, Jota, Ramos e Joao Felix possono dare più di una mano per andare a caccia della seconda affermazione dopo la storica vittoria del 2016.
C’è particolare attenzione intorno alla Turchia affidata alle cure di Vincenzo Montella che in Turchia ha riscoperto una seconda vita in panchina. Difficile peggiorare la performance del 2020 quando la rappresentativa del Bosforo non è riuscita a totalizzare un solo punto segnando appena un gol. A far decollare l’aeroplanino potrebbe essere Hakan Calhanoglu, ormai giocatore di spessore internazionale. Al suo fianco le stelline Guler e Yildiz. Occhio anche all’aspetto ambientale. La Turchia giocherà il suo Europeo praticamente in casa, essendo la Germania il paese con la più alta concentrazione di emigrati. Non è poco.
La Repubblica Ceca è soltanto lontana parente della squadra capace di impressionare a metà degli anni ’90. Ripetere l’Europeo del 2020, quando si è arrampicata sino ai quarti di finale, appare una impresa fuori dalla portata di una squadra che è stata profondamente ricostruita. Solo Schick è un calciatore di riconosciuto profilo internazionale. Per gli altri sarà un’occasione da cogliere. Discorso simile per la Georgia, che si è qualificata giovandosi della Nations League e poi della vittoria sulla Grecia ai calci di rigore. Essere all’Europeo è di per sé un risultato straordinario. Occhi, ovviamente su Khvicha Kvaratskhelia che dovrà prendere sulle spalle il peso di una nazionale che sembra destinata al ruolo di comparsa.
Calendario gruppo F
Prima giornata
Martedì 18 giugno
Turchia – Georgia ore 18
Portogallo – Repubblica Ceca ore 21
Seconda giornata
Sabato 22 giugno
Georgia – Repubblica Ceca ore 15
Turchia – Portogallo ore 18
Terza giornata
Mercoledì 26 giugno
Georgia – Portogallo ore 21
Repubblica Ceca – Turchia ore 21
Gol e assist nel primo anno in Serie A: McTominay guida il Napoli verso il…
Milan-Reijnders: il rinnovo non basta, i rossoneri rischiano di perderlo in estate. Con 15 gol…
Dopo l’addio al Real Madrid, il tecnico italiano guiderà la Seleção nelle qualificazioni mondiali. È…
L’ex dirigente e leggenda rossonera si racconta su YouTube: la distanza con l’Inter, i rimpianti…
Stasera al Gewiss Stadium lo scontro diretto che può cambiare la stagione. Ranieri si gioca…
Il Barcellona vince 4-3 e spegne le speranze dei Blancos. Florentino ha scelto: sarà l’ex…