Categories: CalcioNews

Euro 2024, Gruppo A: Germania, Svizzera Ungheria e Scozia

In vista di Euro 2024, il gruppo A è il girone che, complice la presenza della Germania padrona di casa, aprirà il torneo. La nazionale organizzatrice può godere di un sorteggio tutto sommato non impossibile, anche se dopo le ultime, non rassicuranti, prestazioni ai mondiali, la sorpresa potrebbe essere dietro l’angolo. La mannschaft è inserita con Ungheria, Svizzera e Scozia.

Euro 2024, Gruppo A: Germania ora o mai più

La favorita d’obbligo è la Germania, reduce da due eliminazioni consecutive al primo turno ai mondiali e nell’ultimo Europeo il cammino si è interrotto agli ottavi di finale. La nazionale tedesca è tuttavia pur sempre da rispettare e comunque gioca in casa, dunque è difficilmente battibile. La rosa a disposizione di Nagelsmann è di primo piano. Un giusto mix fra esperienza e gioventù con diverse individualità chiamate al definitivo salto di qualità anche in nazionale. Giusto per non fare nomi, Sane.

Svizzera e Ungheria, una migliore terza?

Immagine | Epa

Svizzera e Ungheria hanno entrambe le possibilità di fare punti e chiudere alle spalle della Germania. La nazionale elvetica è la classica avversaria che nessuno vorrebbe mai incontrare. Negli ultimi anni si è fatta rispettare in ambito internazionale. Per informazioni chiedere all’Italia, che ha chiuso alle spalle della nazionale mitteleuropea nel girone di qualificazione dei mondiali in Qatar.  Svizzera che negli ultimi europei ha eliminato la Francia e si è arresa solo ai calci di rigore alla Spagna. Occhio anche all’Ungheria, che si trova a suo agio nel ruolo di vaso di coccio fra i vasi di ferro. La nazionale di Rossi ha fatto tremare proprio la Germania all’ultimo Europeo e in un girone così equilibrato potrebbe ritagliarsi spazio e punti necessari per sperare di passare il turno.

Scozia, serve un miracolo

L’ultimo posto del girone sembra già prenotato dalla Scozia, che per la qualità che riuscirà a mettere in campo può dirsi già fortunata a far parte del lotto delle finaliste. Out per la rottura del legamento crociato del finocchio Ferguson, autore di una straordinaria stagione con il Bologna, l’unico calciatore di profilo internazionale è Scott McTominay, uno dei meno negativi dell’ennesima stagione sotto le righe del Manchester United, capace di raddrizzare la barca con la vittoria in FA Cup. Difficile aspettarsi miracoli, piuttosto, si accettano. Con tutta la simpatia possibile, è faticoso immaginare la Tartan Army capace di centrare i primi tre posti e realisticamente in grado anche di fare punti.

Prima giornata

Germania-Scozia        14/06 – ore 21:00

Ungheria-Svizzera      15/06 – ore 15:00

Seconda giornata

Germania-Ungheria   19/06 – ore 18:00

Scozia-Svizzera           19/06 – ore 21:00

Terza giornata

Svizzera-Germania     23/06 – ore 21:00

Scozia-Ungheria         23/06 – ore 21:00

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Serie A: dal pallone alle zolle virtuali, ogni spazio è opportunità di monetizzazione

La Serie A ha abbracciato strategie di monetizzazione innovative che spaziano dal tradizionale merchandising a…

3 ore ago

Atalanta-Gasperini, un “matrimonio” giunto ai titoli di coda? Possibili destinazioni e sostituti

In casa Atalanta si respira sempre più aria di addio tra il club e lo…

3 ore ago

Milan, la Champions diventa quasi un miraggio: cosa servirà per centrare la qualificazione?

La sconfitta del Milan nella Torino granata allontana i rossoneri dalla Champions Il Milan vive…

5 ore ago

Juventus, è tornato Vlahović: il suo gol mette la Champions nel mirino bianconero

Con la rete del bomber serbo, la Juventus espugna di misura il campo del Cagliari…

7 ore ago

Juventus, qualcosa è cambiato: le mosse di Motta

La Juventus dimentica il PSV Eindhoven e l’amarezza dell’eliminazione in Champions League, riprende il cammino…

8 ore ago

Milan, rivoluzione in vista: quanti top player pronti a partire questa estate!

Per i rossoneri il prossimo mercato potrebbe essere quello della rivoluzione: tre top sono pronti…

8 ore ago