Euro 2024 è l’europeo dei record: in campo sia il giocatore più giovane che il più anziano di sempre della competizione

Non solo una sfida tra le migliori nazionali del continente, ma una vera e propria lotta generazionale: a Euro 2024 hanno già sia il giocatore più giovane che il più anziano di sempre della competizione

26 febbraio 1983 – 13 luglio 2007, 24 anni e 137 giorni: è questa l’enorme differenza di età tra Pepe, roccioso ed esperto difensore del portogallo, e Lamine Yamal, giovane ala e fenomeno della Spagna. Due giocatori così distanti e diversi tra loro, che però hanno una cosa in comune: aver infranto dei record durante questa edizione di Euro 2024, entrambi legati alla loro età. Ma vediamo di cosa stiamo parlando esattamente.

Pepe e Yamal: due generazioni e recordman a confronto

Non sappiamo come finirà l’Europeo in corso in Germania, tantomeno fino a che punto potrà arrivare la nostra nazionale, ma di una cosa siamo sicuri: Euro 2024 resterà per moltissimo tempo nella storia di questo sport, visti, soprattutto, i due record incredibili che sono stati infranti proprio durante il suo svolgimento. Pepe e Lamine Yamal, infatti, sono diventati rispettivamente il giocatore più anziano e il giocatore più giovane di sempre a giocare una partita delle fasi finali degli Europei. Vediamo nel dettaglio le due situazioni.

Pepe, il giocatore più anziano di sempre a giocare agli Europei

Ad eccezione di Craig Gordon, portiere scozzese nato nel 1982, Pepe è l’unico calciatore di 41 anni convocato per Euro 2024. Sì, proprio lui, il robusto difensore portoghese, diventato celebre per le sue stagioni al Real Madrid, che è riuscito a ottenere ancora una volta la convocazione per un grande torneo nonostante l’età avanzata.

Pepe
Pepe | Instagram @official_pepe – Footbola

Anche se non è un titolare per il commissario tecnico Roberto Martinez, Pepe ha avuto l’opportunità di diventare il giocatore più anziano a scendere in campo non solo a Euro 2024, ma in tutta la storia della competizione continentale, proprio nella partita di ieri, vinta dai lusitani per 2-1 contro la Repubblica Ceca.

Nato in Brasile nel 1983, ma diventato giocatore professionista in Portogallo e in Europa, Pepe sta partecipando al suo quinto Europeo, superato solo dal compagno e amico Cristiano Ronaldo. Anche CR7, infatti, è stato convocato per il torneo in Germania, determinato a continuare a battere record, sebbene in termini di età sia comunque più giovane rispetto al difensore.

Come detto, giocando da titolare nella partita di ieri, Pepe è diventato il calciatore più anziano nella storia del torneo, superando così Gabor Kiraly, portiere ungherese famoso per gli iconici pantaloni della tuta con cui scendeva in campo. Nel 2016, infatti, Kiraly scese in campo a 40 anni e 86 giorni, stabilendo il record di giocatore più vecchio nella storia degli Europei, ma il suo primato è durato solamente due edizioni.

Lamine Yamal, il giocatore più giovane di sempre a giocare agli Europei

Girando la medaglia troviamo l’altra faccia: quella che riguarda il giocatore più giovane di sempre a scendere in campo nella massima competizione europea per le nazionali. Vedere un 16enne in campo in un’edizione degli Europei? Per di più anche come titolare di una grande squadra? Impossibile, avranno pensato per anni tutti gli addetti ai lavori e i fan dello sport più amato al mondo. Eppure, a Euro 2024, Lamine Yamal, giocando dal primo minuto contro la Croazia nella prima partita del girone, ha riscritto la storia diventando il più giovane giocatore a partire dall’inizio in una partita del torneo continentale.

Lamine Yamal
Lamine Yamal | Instagram @lamineyamal – Footbola

Elemento chiave per la nazionale Roja di De La Fuente, il giovane talento del Barcellona ha accumulato esperienza mese dopo mese, diventando rapidamente il detentore di vari record con i blaugrana in diverse competizioni. E probabilmente farà lo stesso all’Europeo, dove domani dovrà affrontare anche l’Italia di Spalletti.

Dopo il debutto con il Barcellona a soli 15 anni, nella stagione 2023/2024 Yamal ha giocato ben 50 partite con il club catalano, emergendo come uno dei principali protagonisti in una stagione che, tuttavia, si è conclusa senza trofei per la squadra, ora guidata da Flick dopo l’esonero di Xavi.

Il precedente record era stato fatto registrare solamente 3 anni fa, nel 2021, durante Euro 2020, quando Kacper Kozłowski è diventato il più giovane giocatore di sempre a partecipare all’Europeo. A 17 anni e 246 giorni, il calciatore polacco aveva superato il record precedente in una partita proprio contro la Spagna, ma anche il suo primato ha avuto vita breve.

Yamal, che compirà 17 anni solo a fine luglio, ha infatti infranto questo primato, diventando l’unico 16enne ad aver mai giocato nella storia degli Europei.

Impostazioni privacy