Categories: Calcio estero

Emery, capitolo chiuso: un futuro alla Ferguson all’Aston Villa?

L’Aston Villa di Unay Emery è tornato a lottare per traguardi importanti , sia in Premier League che in Europa. Ecco perché a Birmingham non hanno alcuna intenzione di correre il rischio che il tecnico spagnolo possa cadere in tentazione. Pronto il rinnovo sino al 2027. Una scelta che blinda di ulteriori 12 mesi un accordo quadriennale.

Emery, un contratto e un futuro  alla Ferguson

L’idea della dirigenza dei villans, è di proporre a Emery prospettive alla Ferguson. Ipotesi che fra l’altro è ampiamente condivisa dall’allenatore spagnolo. L’Aston Villa vuole trattenere Emery con un contratto a lunghissima scadenza perché sono convinti di porre le basi per aprire un ciclo vincente. L’Aston Villa non vince un titolo dal 1996 e per tornare a sollevare al cielo un trofeo i proprietari Wes Edens e Nassef Sawiris hanno concesso una significativa autonomia all’attuale allenatore. Sin da quando è arrivato, nell’ottobre del 2022 subentrando a Steven Gerrard, l’influenza del tecnico spagnolo all’interno del club non ha fatto altro che rafforzarsi. La scorsa estate, a seguito di un rimpasto della gerarchia interna che ha tracciato nuovi confini sportivi e dirigenziali si è generato un “triangolo di potere”, che comprende Monchi e il direttore sportivo Damian Vidagany. Insomma un club costruito a immagine e somiglianza di Emery, che ha ricambiato la fiducia non lasciandosi attirare dalle sirene provenienti da mezza Europa (Milan compreso).

Una stagione da incorniciare in Inghilterra e in Europa

Unay Emery Champions LeagueUnay Emery Champions League
Immagine | Epa

Non resta che mettere la firma, con le iniziali maiuscole, nel senso più pieno del termine, su una stagione da incorniciare. Emery, in questi mesi, ha letteralmente trasformato le prospettive dell’Aston Villa. La squadra è stata a lungo in scia alle tre big (City, Liverpool e Arsenal) che si stanno giocando il titolo. Attualmente occupa il quarto posto in classifica con un rassicurante margine di sei punti di vantaggio sul Tottenham e giocherà da favorita sia le semifinali di Conference League contro l’Oympiacos sia una eventuale finale contro Fiorentina o Brugge. La dirigenza è convinta di andare a dama su entrambi i fronti e ne ha ben donde. Emery è uno specialista delle competizioni europee e quando mette il bersaglio nel mirino difficilmente non centra il bersaglio grosso. In campionato le sue squadre, al netto di qualche fisiologico calo, sono sempre molto regolari e comunque in linea o anche al di là delle potenzialità tecniche. Vi sono dunque tutte le premesse per tornare a vincere in Europa e, soprattutto, giocare in Champions League. Un traguardo impensabile sino a pochi mesi fa.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Lazio, contro il Bodo e la storia: in EL i numeri parlano chiaro

Lazio, obiettivo remuntada contro il Bodo Glimt: osservando i precedenti biancocelesti in Europa, c'è una…

1 secondo ago

Milan, brutte notizie dall’infermeria: due top player fermi ai box

Santiago Gimenez continua ad allenarsi a parte, a causa di un infortunio al fianco, mentre…

13 ore ago

Champions League, il Barcellona vola in semifinale con la peggiore prestazione dell’anno

Il Barcelona avanza alle semifinali della UEFA Champions League grazie alla vittoria aggregata di 5-3…

19 ore ago

Joao Pedro e quel rimpianto con l’Italia: “Sarebbe cambiato tutto…”

Joao Pedro parla della sua esperienza con l'Italia, rivelando: "Segnare contro la Macedonia avrebbe cambiato…

19 ore ago

Inter-Bayern Monaco, la profezia di Matthaus che fa preoccupare i tifosi nerazzurri

“San Siro ha un potere speciale, il Bayern passerà ai supplementari contro l’Inter”. Il Bayern…

22 ore ago

Juventus, sarà un mercato all’italiana: tutti i nomi sul taccuino di Giuntoli per la prossima stagione

Juventus pronta a un mercato all'italiana. La Gazzetta dello Sport rivela l'interesse del DS Giuntoli…

22 ore ago