Categories: Calcio

L’Eintracht vince l’Europa League nel segno di Borré

Nel suggestivo panorama del Ramon SanchezPizjuanEintracht Rangers si sono giocati l’Europa League. Un clima fantastico, in uno stadio diviso tra il bianco delle Adler ed il blu dei Gers, in cui ha prevalso l’Eintracht, che dopo 42 anni è tornato a vincere il trofeo grazie al suo uomo-copertira: Borré.

La verticalità dell’Eintracht

Una finale in cui non c’era un netto favorito, ma il pronostico pendeva lievamente dalla parte dei tedeschi. Se ci si aspettava una squadra che avrebbe preso le redini del gioco, quella sarebbe dovuta essere l’Eintracht. E invece i ragazzi di Glasner hanno impostato la gara su meccanismi di gioco totalmente opposti: la difesa a tre, che in fase di non possesso diventava un fortino di cinque uomini; le linee serrate, con Borréunica punta, spesso a pressare nella zona di centrocampo; la verticalità, cercata costantemente sui rapidissimi esterni a tutta fascia. Una scelta che ha pagato fino ad un certo punto, perché se è vero che le Adler si sono rese pericolose per più di metà dei 90′, lo spartito è inevitabilmente cambiato dopo il vantaggio degli scozzesi. A riequilibrare il risultato, la premiata ditta Kostic-Borré, col serbo autore dell’ennesimo assist ed il colombiano ad insaccare.

La lucidità del Rangers

Al contrario dei tedeschi, da cui ci si sarebbe aspettata sicuramente più maturità, il Rangers ha saputo leggere alla perfezione ogni diverso momento della partita. Grandi meriti per van Bronckhorst in tal senso, capace di tenere la squadra ordinata e per diversi tratti padrona del gioco, nonostante un tasso tecnico teoricamente inferiore agli avversari. Ma il giudice in questi casi è sempre il campo, e con un po’ di fortuna, Aribo ha sbloccato il match all’alba del secondo tempo, mandando in delirio i tanti tifosi provenienti da Glasgow. Nei supplementari, malgrado il forcing a tratti serrato dei tedeschi, i Gers hanno confezionato le occasioni più eclatanti prima che la gara si incanalasse verso i calci di rigore.

La lotteria dei rigori

Per il secondo anno consecutivo, la finale di Europa League si è dunque decisa ai rigori. La vittoria dell’Eintracht, storica come già detto, l’hanno confezionata Borré, autore della quinta rete, e Trapp, che poco prima aveva parato il penalty di Ramsey.

 

Luigi Romanelli

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

5 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

6 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

12 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

1 giorno ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

1 giorno ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

1 giorno ago