Categories: Calcio

Due titoli persi in sei giorni, ma Zidane rischia davvero?

Dai momenti difficili Zidane sa sempre uscirne alla grande. La sua storia parla per lui, ma probabilmente non è mai stato così in difficoltà come in questa stagione: e la difficoltà più grande probabilmente non è uscire dalla crisi, ma doverlo fare per la seconda volta.

Al primo tentativo l’esame è stato superato brillantemente: la situazione tra campionato e Champions era in bilico, con il forte rischio di ritrovarsi fuori dai due obiettivi nel giro di pochi giorni, sventato con prove da vero Real Madrid. Anche perché la rosa rimane di primissimo livello e quando c’è qualcosa di così serio in palio è probabilmente l’avversario più difficile da affrontare.

Da quel momento ne sono usciti e anche molto bene, soprattutto grazie a un blocco di risultati vincenti consecutivi, su tutti il derby con l’Atlético, che avevano fatto immaginare una seconda parte di stagione simile a quella precedente post lockdown, in cui arrivarono solo vittorie fino alla conquista del titolo. Ma le difficoltà non sono terminate e qui verrà pesata ancora una volta l’abilità di Zidane: perché la crisi di risultati è tornata prepotente, forte come la bufera Filomena che ha scosso la Spagna e da cui l Real non sembra esserne ancora uscito.

Ne ha fatto le spese prima giocando sul difficile campo innevato di Pamplona, dove ha lasciato due punti pesantissimi, e poi con le incertezze di chi rischia di perdere troppi punti dalla capolista e vede avvicinarsi pericolosamente anche un Barcellona dato per morto, ha dovuto alzare bandiera bianca (o blanca) in due competizioni nel giro di sei giorni.

Prima la Supercoppa Spagnola persa con l’Athletic in semifinale, poi la conferma della Copa del Rey, torneo maledetto per Zizou, meno di una settimana dopo la sconfitta con i baschi. Manca ancora un mesetto alla Champions League ma il Real Madrid è tornato nelle difficoltà in cui si era trovato a inizio stagione: fatica a far rendere la sua rosa ma soprattutto ha un’incredibile facilità nello smarrirsi in certi momenti. C’è il potenziale per arrivare fino in fondo nei due tornei ancora a disposizione, ma queste difficoltà viste in più occasioni nell’arco della stagione fanno capire che non sarà affatto semplice portare a termine almeno uno degli obiettivi.

Zidane rischia la panchina? In questo momento no, ma c’è chi si chiede che cosa possa farlo saltare se non un’eliminazione umiliante come quella con l’Alcoyano. Rimarrà alla guida della squadra con ogni probabilità, ma è chiaro che adesso ogni gara sarà un esame. Forse il tipo di situazione in cui lui se la cava meglio, ma l’ultima in cui sperava di doversi ritrovare dopo essere uscito già da una crisi.

Simone Gamberini

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

14 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

15 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

16 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago