La telecronaca dell’incontro su Sky è affidata a Nicola Roggero. Sulla Rai, invece, a raccontare la gara sarà la voce di Dario Di Gennaro,con il commento tecnico di Andrea Stramaccioni.
Ecco tutte le indicazioni per chi vuole sapere dove vedere Olanda-Austria in Tv, gara che chiude il Gruppo D di Euro 2024.
Olanda e Austria si sfidano nell’ultima gara del Gruppo D di Euro 2024, cruciale per i destini di entrambe le Nazionali.
Gli Orange sono reduci dalla vittoria contro la Polonia e dal pareggio a reti inviolate contro la Francia, risultati che permettono loro di essere in testa al raggruppamento a quota 4 punti, alla pari con i vice campioni del mondo. Alle loro spalle, a 3 punti, ecco l’Austria di Rangnick, capace di rilanciare le proprie ambizioni dopo la netta vittoria contro la Polonia. All’Olanda basterà un pareggio per passare il turno, mentre in caso di ko sarebbero proprio gli austriaci a staccare il pass per gli ottavi.
Olanda-Austria, gara che chiude il Gruppo D di Euro 2024, è in programma questa sera, martedì 25 giugno 2024, alle ore 18. Si gioca all’Olympiastadion di Berlino.
Diverse le opzioni per seguire il match. La gara sarà trasmessa in chiaro su Raidue, mentre chi si sintonizzerà su Sky dovrà scegliere il canale Sky Sport (253).
Non mancherà l’opportunità di seguire la partita anche in streaming. Gli abbonati a Sky possono sfruttare Sky Go, che consente di replicare i contenuti inseriti nel proprio abbonamento senza alcun costo aggiuntivo. In alternativa, chi vuole essere libero da vincoli può puntare su Now, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico. Anche la Tv di Stato offre un servizio analogo gratuito, RaiPlay, accessibile su smart Tv, PC, smartphone e tablet.
La telecronaca dell’incontro su Sky è affidata a Nicola Roggero. Sulla Rai, invece, a raccontare la gara sarà la voce di Dario Di Gennaro,con il commento tecnico di Andrea Stramaccioni.
Queste le formazioni che dovrebbero essere schierate dal primo minuto dai due commissari tecnici:
OLANDA (4-2-3-1): Verbruggen; Dumfries, De Vrij, Van Dijk, Aké; Schouten, Veerman; Frimpong, Reijnders, Gakpo; Depay. All. Koeman
AUSTRIA (4-2-3-1): Pentz; Posch, Danso, Trauner, Mwene; Laimer, Seiwald; Wimmer, Sabitzer, Baumgartner; Arnautovic. All. Rangnick
Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…
Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…
Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…