Calcio in TV

Dove vedere Italia-Belgio in Tv e in streaming

Ecco tutte le indicazioni per chi vuole sapere dove vedere Italia-Belgio in Tv, valida per la terza giornata di Nations League, 

In attesa della riprese dei campionati, i calciofili hanno la possibilità di concentrarsi sulla Nations League, competizione che la nostra Nazionale non vuole sbagliare, a maggior ragione dopo l’avventura fallimentare a Euro 2024. Gli azzurri ora affrontano il Belgio, formazine ricca di individualità che ha però spesso raccolto meno del previsto, con l’obiettivo di replicare i successi ottenuti contro Francia e Israele.

A differenza degli uomini di Spalletti, ora a punteggio pieno, il Belgio ha avuto fin qui un rendimento altalenante: la squadra di Domenico Tedesco ha vinto all’esordio contro Israele e poi ha perso in Francia, collezionando 3 dei 6 punti a disposizione.

I precedenti recenti sono favorevoli all’Italia: gli azzurri hanno battuto il Belgio nelle ultime due edizioni degli Europei (2016 e 2021), ma anche nella finale per il terzo e quarto posto della Nations League 2020/2021.

Dove vedere Italia-Belgio in Tv e in streaming – Come vedere la gara in Tv

Italia-Belgio, valida per la terza giornata di Nations League, è in programma questa sera, giovedì 10 ottobre 2024, alle re 20.45. Si gioca allo Stadio Olimpico di Roma.

La gara sarà trasmessa in diretta, in chiaro, gratis e in esclusiva sulla Rai: il canale di riferimento come sempre sarà Rai 1.Non mancherà l’opportunità di seguire l’eventi anche in streaming, opzione da sfruttare se si dovesse essere impssibilitati a stare davanti alla TV di casa: questa opzione è possibile grazie a RaiPlay, servizio accessibile gratuitamente su smart Tv, PC, smartphone e tablet.

La telecronaca dell’incontro è affidata ad Alberto Rimedio, affiancato da Lele Adani per il commento tecnico.

Dove vedere Italia-Belgio in Tv e in streaming – Le probabili formazioni

Queste le formazioni che dovrebberoe essere schierate dal primo minuto dai due tecnici:

ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Cambiaso, Frattesi, Ricci, Tonali, Dimarco; Pellegrini; Retegui. Ct. Spalletti.

BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Debast, Faes, Theate, De Cuyper; Tielemans, Mangala; De Ketelaere, Trossard, Doku; Openda. Ct. Tedesco.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

13 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

14 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

15 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago