Calcio in TV

Dove vedere Italia-Belgio in Tv e in streaming

Ecco tutte le indicazioni per chi vuole sapere dove vedere Italia-Belgio in Tv, valida per la terza giornata di Nations League, 

In attesa della riprese dei campionati, i calciofili hanno la possibilità di concentrarsi sulla Nations League, competizione che la nostra Nazionale non vuole sbagliare, a maggior ragione dopo l’avventura fallimentare a Euro 2024. Gli azzurri ora affrontano il Belgio, formazine ricca di individualità che ha però spesso raccolto meno del previsto, con l’obiettivo di replicare i successi ottenuti contro Francia e Israele.

A differenza degli uomini di Spalletti, ora a punteggio pieno, il Belgio ha avuto fin qui un rendimento altalenante: la squadra di Domenico Tedesco ha vinto all’esordio contro Israele e poi ha perso in Francia, collezionando 3 dei 6 punti a disposizione.

I precedenti recenti sono favorevoli all’Italia: gli azzurri hanno battuto il Belgio nelle ultime due edizioni degli Europei (2016 e 2021), ma anche nella finale per il terzo e quarto posto della Nations League 2020/2021.

Dove vedere Italia-Belgio in Tv e in streaming – Come vedere la gara in Tv

Italia-Belgio, valida per la terza giornata di Nations League, è in programma questa sera, giovedì 10 ottobre 2024, alle re 20.45. Si gioca allo Stadio Olimpico di Roma.

La gara sarà trasmessa in diretta, in chiaro, gratis e in esclusiva sulla Rai: il canale di riferimento come sempre sarà Rai 1.Non mancherà l’opportunità di seguire l’eventi anche in streaming, opzione da sfruttare se si dovesse essere impssibilitati a stare davanti alla TV di casa: questa opzione è possibile grazie a RaiPlay, servizio accessibile gratuitamente su smart Tv, PC, smartphone e tablet.

La telecronaca dell’incontro è affidata ad Alberto Rimedio, affiancato da Lele Adani per il commento tecnico.

Dove vedere Italia-Belgio in Tv e in streaming – Le probabili formazioni

Queste le formazioni che dovrebberoe essere schierate dal primo minuto dai due tecnici:

ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Cambiaso, Frattesi, Ricci, Tonali, Dimarco; Pellegrini; Retegui. Ct. Spalletti.

BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Debast, Faes, Theate, De Cuyper; Tielemans, Mangala; De Ketelaere, Trossard, Doku; Openda. Ct. Tedesco.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Inter, semifinale di Champions a rischio per tanti: Inzaghi deve predicare calma

Sei titolari dell'Inter, inclusi Lautaro Martinez e Barella, rischiano di saltare l'eventuale semifinale di andata…

10 ore ago

Roma, scatta l’allarme Svilar: due club di Premier League sul portiere giallorosso

Dall’Inghilterra: due importanti squadre di Premier League sono interessate a Mile Svilar, portiere della Roma.…

14 ore ago

Barella rifiuta Liverpool: c’è chi i 100 milioni li vale, e se li tiene

Il centrocampista sardo dice no ai Reds. E noi si esulta: simbolo di un’Inter che…

14 ore ago

Ma Onana è davvero così “scarso” come dice Matic rispetto agli altri portieri dello United?

Il portiere del Manchester United, Andre Onana, è stato definito da Nemanja Matic come "uno…

16 ore ago

Milan, e se Maignan dovesse partire? I rossoneri hanno già pronte tre alternative

Maignan tra rinnovo e addio: il Milan valuta Chevalier, Verbruggen e Carnesecchi. Il futuro del…

16 ore ago

Il Mancini egocentrico, dopo l’Italia gioca sulla pelle della Samp

L'ex ct della Nazionale, che ha sempre professato un attaccamento speciale per la Sampdoria, sembra…

17 ore ago