Categories: Calcio

Diario della Gold Cup: vittorie convincenti per Costa Rica e Giamaica

Nella notte è toccato al Gruppo C debuttare in Gold Cup ed è il turno di un’altra delle grandi attese del torneo: il Costa Rica. Il girone sembra essere una pura formalità per i Ticos e quella Giamaica che è tornata ad avere una buona generazione e che può dare del filo da torcere a tutte le participanti. Vediamo come sono andati le sfide al piccolo Guadalupa e con il debuttante Suriname.

GIAMAICA-SURINAME 2-0
I Reggae Boyz partono con il piede giusto e già a metà primo tempo riescono a chiudere la pratica Suriname con due splendide reti di gran classe. La presenza di giocatori di livello nei campionati europei si fa sentire e l’abilità balistica è decisiva per i primi tre punti del torneo. A sbloccare il risultato ci pensa il destro da fuori area dopo soli cinque minuti di Shamar Nicholson, ma la convinzione di essere superiori rischia di costare cara. Una disattenzione difensiva permette ai Suriboys di arrivare davanti a Blake con Vlijter che incrocia il destro spedendo però la ghiotta palla dell’1-1 fuori di pochissimo. Passata la paura è tempo per la Giamaica di chiudere la partita e i ragazzi di Whitmore trovano il raddoppio con la splendida conclusione al volo di Bobby Reid che rende vano il volo di Hahn e mette il definitivo punto esclamativo per i primi tre importanti punti del girone.

 

 

 

COSTA RICA-GUADALUPA 3-1
Sarebbe stato tutto molto facile per il Costa Rica contro il piccolo Guadalupa che fa di tutto per complicarsi la vita fin dai primi minuti, prima di avere un importante reazione d’orgoglio nel finale di primo tempo. L’uscita del portiere Thuram a inizio partita sarebbe comoda e semplice, peccato che perda la palla senza motivo e regali a Joel Campbell la comoda rete del vantaggio. L’ex attaccante dell’Arsenal si diverte con la difesa avversaria ed è un gioco da ragazzi per lui mettere al centro dell’area per l’accorrente Lassiter che impatta di destro mettendo in rete per il raddoppio. A questo punto i Ticos escono per un po’ dalla partita dando così ai Gwada Boys la possibilità di rendersi pericolosi. La punizione di Phaeton esce di pochissimo e nel quinto minuto di recupero è Raphael Mirval ad accorciare le distanze anticipando Moreira da un corner di Alphonse. I ragazzi dell’ex interista Angloma sperano nella rimonta, ma si fanno prendere dall’eccessiva foga che costa cara a Steve Solvet che viene espulso. A chiudere definitivamente i conti ci pensa la splendida conclusione al volo di Celso Borges su cross di Luis Díaz e il 3-1 finale garantisce tre punti preziosi in quel di Orlando.

FranzBs

Recent Posts

Napoli, una crisi certificata da un dato: ecco quale

Napoli, se non è crisi, è qualcosa che le somiglia molto da vicino. La squadra…

1 ora ago

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

23 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

1 giorno ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

1 giorno ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

3 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago