Altro giorno e altro girone concluso e per una delle squadre più attese il finale è veramente amaro.
Dopo aver sfiorato l’approdo al Mondiale di Russia la Siria esce rovinosamente al primo turno, da ultima e senza possibilità di sperare in un ripescaggio. La squadra di Fajr Ibrahim si era complicata la vita fin da subito con lo striminzito pareggio contro la Palestina e la pesante sconfitta contro la Giordania, quindi sapeva benissimo che lasciare tutto sospeso contro l’Australia sarebbe stato un grande pericolo. Le Aquile Rosse si sono svegliate davvero troppo tardi e la grande prova contro i Socceroos non è bastata, perché anche gli oceanici avevano bisogno di punti qualficazione. La partita è stata intensa per tutti i novanta minuti con l’Australia che ha inizialmente fatto la partita ma ha poi deciso di gestire e di ripartire in contropiede. Il vantaggio è stato un capolavoro di Awer Mabil che si prende ancora una volta la scena e con una splendido sinistro a giro batte un incolpevole Alma. Ma non c’è tempo per esultare perché Kharbin trova immediatamente il pareggio non lasciandosi scoraggiare dalla gran parata di Ryan sul suo colpo di testa e ribadendo in rete sulla respinta. Molti però i casi da moviola nella ripresa a partire dal raddoppio australiano. Il cross di Rogić viene mal letto dalla difesa siriana e Oikonomidis riesce a deviare in porta, ma Al Midani riesce a intervenire sulla linea. Dopo alcuni momenti di discussione però l’arbitro messicano Palazuelos convalida la rete sostenendo che la palla è entrata completamente. Nell’altra area accade di tutto a partire da un clamoroso mani di Milligan, giudicato involotario dato che è stato preceduto da un pessimo stop del centrale dell’Hibernian. Ma l’errore è stato chiaro dell’arbitro e la voglia di rimediare è tale da commenterne un altro ancora peggiore. Netta la simulazione di Al Soma che dopo un cross imprendibile si butta a terra per un lievissimo contatto con Degenek ma il rigore viene assegnato e lo stesso numero nove trasforma spiazzando Ryan. Nel finale è un assedio siriano, ma le energie sono poche e le idee confuse. All’Australia andrebbe benissimo il pareggio, ma nell’ultima azione arriva il 3-2 con il sinistro da fuori area di Rogić che regala i tre punti ai suoi e fa sprofondare la Siria.
Dall’altra parte infatti vanno fatti i complimenti alla Giordania che, nonostante fosse già certa del primo posto, ha disputato una grandissima partita non regalando la vittoria alla Palestina che avrebbe voluto dire ottavi di finale. I ragazzi di Borkelmans hanno giocato bene e ci tenevano a chiudere da soli in vetta al girone e mantenendo la porta inviolata, evento davvero inaspettato. Il portiere capitano Amer Shafi è l’uomo squadra e leader, ma in porta non è sempre sicurissimo e anche oggi lo ha dimostrato. Nonostante questo la Palestina non è riuscita a trovare il gol qualificazione e l’uomo più pericoloso è stato il capitano Albahdari da calcio d’angolo. La qualificazione ora è appesa a un filo, ma la speranza c’è ancora proprio grazie al gol di Rogić e se due dei quattro prossimi spareggi per il terzo posto finissero in pareggio, allora la Palestina passerebbe il turno. Ci vuole un miracolo ma crederci non costa nulla.
Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…
Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…
Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…