Categories: Calcio

Diario Coppa d’Africa: Guinea e Marocco partono bene. Ko per le Comoros

Dopo le gare innaugurali, la Coppa d’Africa entra nel vivo con i gruppi B e C: non ci sono enormi sorprese con Senegal, Guinea e Gabon che non hanno grandi problemi ma che non vanno oltre il successo di misura. Il big match tra Marocco e Ghana è a favore dei marocchini che la spuntano grazie a Boufal: strada in salita per le black star che, ora, non possono più permettersi degli scivoloni per ambire alla seconda posizione del girone.

NESSUNA GRANDE SORPRESA IN COPPA D’AFRICA: IL GRANDE ACUTO È DEL MAROCCO

La seconda giornata della Coppa d’Africa apre le porte del girone B e C: a scendere in campo ci sono Senegal e Guinea che chiudono con un trionfo di misura e si aggiudicano il primato nel gruppo. I senegalesi sono la formazione che soffre di più e la spuntano in pieno recupero grazie ad un rigore di Mane. A farne le spese è uno Zimbabwe combattivo e ben organizzato che riesce ad arginare la furia dell’avversario e a sfiorare l’impresa che, alla fine, si tramuta in beffa: l’attaccante del Liverpool, l’eroe di giornata, aveva anche sbloccato l’ultimo big match di Premier siglando il momentano 1-0 del Reds contro il Chelsea, match terminato poi sull’1-1. Nell’altra gara, invece, stesso copione per la Guinea che si limita ad una sola rete, decisiva, contro il Malawi: a far calare il sipario è Sylla su assist di un instancabile Josè Kante. Ha giocato per 90 minuti anche Diawara che non ha sfigurato, lanciando chiari messaggi a Mourinho e alla Roma: per il centrocampista è importante ritrovare continuità per poter scavalcare le gerarchie nel club giallorosso.

Photo by KENZO TRIBOUILLARD/AFP via Getty Images

Nel gruppo C le cose non vanno diversamente: il big match della seconda giornata di Coppa d’Africa è quello tra Ghana e Marocco, le due nazionali che puntano al 1° posto nel girone. A spuntarla sono i marocchini che riescono a passare solo nel finale, nonostante un domino costante per tutto l’incontro. Le stelle nere non trovano mai il giusto ritmo e vengono ingabbiate dall’ottima organizzazione dei padroni di casa: a regalare i 3 punti ci pensa Boufal con una bella conclusione. Oltre al Marocco, anche il Gabon gioisce all’esordio con le Comoros che si devono arrendere dopo appena un quarto d’ora: Boupendza gonfia la rete e distrugge il sogno di una vittoria all’esordio nella Coppa d’Africa per i rivali. Il miracolo della qualificazione non si è ripetuto al primo incontro: la qualificazione è ancora aperta anche se il gruppo C sembra abbastanza segnato con Ghana, Marocco e Gabon che sembrano aver prenotato già le prime 3 posizioni.

GHIATTU

Recent Posts

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

57 minuti ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

2 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

2 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

2 giorni ago

Juventus, il mercato estivo dipende dalla qualificazione alla prossima Champions: la situazione

Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…

2 giorni ago

Sorteggio, per le italiane rimaste sognare non è vietato

La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…

2 giorni ago