Calcio

Di Lorenzo, che rivincita: gol e un nuovo inizio

La rivincita di Di Lorenzo. Dopo una stagione da dimenticare con l’azzurro del Napoli e un Europeo con la nazionale che lo ha visto fra i peggiori, è arrivato il primo gol nell’esordio al Maradona. Una rete che pesa moltissimo perché scaccia via i fantasmi di una falsa partenza e soprattutto per un nuovo inizio.

Giovanni Di Lorenzo e la filosofia di Conte

 “A questa gente, che mi vuole un “gran bene”, dedico questo gol sotto la curva. Ci tengo a virgolettare il termine cattiveria perché ci sta che la piazza possa mal digerire le voci di mercato soprattutto se riguardano il capitano”. Parole pensate e pesate. È stata una estate assai particolare, quella di Di Lorenzo che ha dovuto sopportare critiche al limite della cattiveria, convivendo con le voci di un futuro lontano dalla città. L’esterno ha saputo immediatamente  incarnare la filosofia di Antonio Conte. Dopo aver preso i cazzotti, occorre rialzarsi e reagire. Esattamente quel che è riuscito a fare, seppur reduce da un anno orribile e con un piede e tre dita lontano da Napoli. Aveva le valigie pronte, il suo ciclo sembrava finito. La rete e l’esultanza sotto la curva restituiscono al Napoli un calciatore che è comunque molto amato

Napoli, adesso c’è tanta fiducia nel futuro

Immagine | Ansa

Il 3-0 con il Bologna sancisce anche la pace scoppiata con l’ambiente e la società scossa nelle fondamenta dopo lo 0-3 subito al Bentegodi. La reazione è figlia anche e soprattutto di Antonio Conte, un nome che significa fiducia, sia in campo, sia per le prospettive. Dopo un’annata in cui la squadra e la dirigenza hanno pagato uno scudetto straordinario e una cavalcata irripetibile, non azzeccando una scelta che fosse una per il post – Spalletti, Conte è stato una vera e propria iniezione di fiducia. Al netto della falsa partenza, la reazione ha l’impronta dell’allenatore leccese. Difficile immaginare come andrà a finire questo campionato per il Napoli dopo 180’ ma non si è lontani dalla verità nell’ipotizzare una crescita a livello di singoli e di collettivo rispetto alla scorsa stagione. Il Napoli che ha perso a Verona e stravinto con il Bologna è lo stesso. Evidentemente è cambiato qualcosa. In questi casi è lo spirito di squadra che fa la differenza. Lo scorso anno, si è smarrito insieme alle certezze. Dopo i primi 90’, invece, questo Napoli ha saputo immediatamente compattarsi e operare di mutuo soccorso. Basi indispensabili per guardare al futuro con una prospettiva diversa.

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Gasperini e Atalanta ai titoli di coda: il retroscena dell’addio

Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…

19 ore ago

Lautato Martinez, il tuttofare dell’Inter: che record

Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…

20 ore ago

Milan e Sergio Conceiçao, possibile addio: lo scenario

Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…

21 ore ago

Sorteggi Champions ed Europa League: un derby scongiurato, un altro ci sarà e promette scintille

Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…

3 giorni ago

Mazzarri torna ad allenare, scelta esotica per l’ex tecnico del Napoli: su quale panchina si accomoderà?

Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…

3 giorni ago

Atalanta, Lookman può salutare a fine stagione: due big di Serie A fanno sul serio

La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…

3 giorni ago