In Germania, prima dell’inizio della Bundesliga, si disputa il classico primo turno della DFB-Pokal; lo scorso anno la competizione è stata vinta dal Borussia Dortmund in finale sul Lipsia. Riuscirà il BVB a difendere il titolo il più a lungo possibile? In attesa di capirlo andiamo a vedere come è andato il primo turno della coppa di Germania; non mancano le sorprese.
Partiamo dagli ultimi vincitori della DFB-Pokal, il Borussia Dortmund; i ragazzi di Rose hanno fatto il proprio dovere in casa della Wehen Wiesbaden, squadra di terza divisione. Una partita controllata senza nessun problema dalle Wespen con un Håland subito protagonista; l’attaccante norvegese, sessanta gol in sessanta partita con il Borussia, ha realizzato una tripletta mettendo in scena anche una curiosa esultanza, le flessioni. Buona la prima per i campioni in carica.
Non ha deluso le aspettative nemmeno la finalista perdente della scorsa edizione, il Lipsia alla prima uscita ufficiale con Marsch allenatore. In casa della Sandhausen è finita quattro a zero per i Roten e la miglior notizia è stata, senza ombra di dubbio, l’esordio (con gol) di Szoboszlai; il talento ungherese, dopo una stagione sfortunata a causa dei problemi fisici, è finalmente a disposizione del Lipsia. Obiettivo? recuperare il tempo perduto per portare il club il più in alto possibile.
Bene anche Leverkusen e Borussia Monchengladbach, due squadre con le potenzialità per poter dire la loro in questa competizione. Chi, invece, ha deluso è l’Eintracht Francoforte; le Adler sono cadute contro lo Sportverein Waldhof Mannheim 07 (club di terza divisione) dimostrando di aver ancora bisogno di tempo, per assimilare i concetti di Glasner e di qualche innesto dal mercato per completare la rosa. Discorso a parte per il Wolfsburg di van Bommel; i Wölfe hanno sì vinto ma i cambi effettuati sono stati sei, uno in più di quelli previsti dal regolamento. La conseguenza potrebbe essere la sconfitta a tavolino; non un grande inizio per il tecnico olandese.
Per quanto riguarda le due retrocesse della scorsa stagione, lo Schalke non ha avuto problemi mentre il Werder Brema è stato eliminato dal VfL Osnabrück. Momento piuttosto complicato per i Grün-Weißen, fuori dalla coppa e con Osako e Sargent ceduti rispettivamente al Vissel Kobe e al Norwich.
Concludiamo con il Bayern Monaco che non è potuto scendere in campo per disputare il proprio match; i ragazzi di Nagelsmann, finito sotto accusa per un pre-campionato non proprio brillante, sono stati fermati dalla quarantena del Bremer SV. La data del recupero sarà stabilita da entrambi i club.
Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…
Senza la qualificazione in Champions il mercato estivo della Juventus potrebbe cambiare drasticamente: ecco tutti…
La serie A si lecca le ferite. I play off di Champions hanno falcidiato le…