Categories: Calcio

Dessers si conferma il Re di questa Conference League. Va al Feyenoord il primo round della semifinale contro l’OM

Continua il periodo positivo del Feyenoord, che non perde dal 20 marzo. La vittoria di ieri contro il Marsiglia per 3-2 fa ben sperare in vista della gara di ritorno. L’OM non è riuscito ad offrire una prestazione convincente, soprattutto la difesa, che è sembrata molto più fragile del solito.

In un De Kuip in fibrillazione e coperto dal fumo proveniente dagli spalti, il Feyenoord ha subito imposto un severo 2-0 dopo i primi 20 minuti. Il Marsiglia si è poi svegliato grazie ad un’ottima giocata di Dieng ed è riuscito a chiudere 2-2 all’intervallo. La rete decisiva è arrivata dopo pochi secondi dall’inizio della ripresa, a causa di un pasticcio della retroguardia francese. Doppietta per l’attaccante Dessers, capocannoniere della Conference League con 10 gol.

 

UNA PARTITA MOLTO DIVERTENTE, MA QUANTI ERRORI

Se da un lato il risultato e le azioni create hanno sicuramente contribuito allo spettacolo, dall’altro gli errori difensivi hanno abbassato il livello della partita. Il primo errore arriva sul gol del 2-0 di Sinisterra, servito dalla destra dal compagno Nelson. Il tiro del giocatore colombiano viene deviato da un difensore e passa a pochi centimetri da Mandanda, che da terra non riesce a respingere la sfera nonostante la difficoltà non elevata dell’intervento. Non fa una bella figura neanche il portiere del Feyenoord Marciano, che può fare di meglio sul tiro dalla distanza di Dieng per l’1-2. Errore da matita rossa quello sul gol di Gerson al 40′, arrivato dopo una respinta imprecisa del portiere sul cross di Guendouzi. L’ex Roma ha siglato il 2-2 praticamente a porta vuota. Marciano si renderà poi protagonista in positivo con una parata eccellente al 90′ su un tiro a giro angolato di Payet.

Ma il pasticcio più incredibile arriva al primo minuto del secondo tempo. Dopo aver battuto il calcio d’inizio, i giocatori del Marsiglia tornano con il pallone verso la propria area di rigore, ma Caleta-Car sbaglia completamente il retro-passaggio per Mandanda. Pallone troppo lento che viene intercettato da Dessers, freddo davanti al portiere francese. Un’azione che rimanda alle polemiche di questi ultimi giorni sulla costruzione dal basso e sugli errori in uscita, come quello di Radu in Bologna-Inter o di Meret in Empoli-Napoli.

 

IL PRESSING ASFISSIANTE DEGLI OLANDESI E LA SCARSA PRECISIONE DELL’OM

L’inizio della partita ha chiarito subito le intenzioni della squadra di casa. I portatori di palla del Marsiglia hanno difficilmente trovato spazi nel primo tempo, se non con qualche ripartenza. Impostare dalla difesa è stato un rischio costante soprattutto per la pressione molto alta del Feyenoord. Un atteggiamento aggressivo che ha messo in difficoltà l’OM, poco preciso e lucido soprattutto. L’atmosfera calda del De Kuip ha sicuramente contribuito, caricando i giocatori di Slot. Dessers il migliore in campo, con la doppietta che conferma il suo primo posto nella classifica marcatori della Conference.

C’è stato però anche un OM decisamente non in giornata. Payet, leader tecnico della squadra, si è fatto vedere solo nell’ultima mezz’ora. Il capitano ha sfiorato il 3-3 al 90′ con un ottimo tiro a giro, sventato dal salvataggio strepitoso di Marciano. Ma i problemi sono giunti soprattutto in fase di costruzione, con il Marsiglia che ha concesso numerose occasioni al Feyenoord, pronto a pungere sulle palle perse dagli avversari. Un 3-2 comunque positivo per Sampaoli, considerando la brutta partita dei francesi. Al ritorno è ancora tutto aperto.

Tabellino: 18′ Dessers (FE), 20′ Sinisterra (FE), 28′ Dieng (OM), 40′ Gerson (OM), 46′ Dessers (FE)

Feyenoord (4-3-3): Marciano; Malacia, Senesi, Trauner, Geertruida; Kokcu, Aursnes, Til; Sinisterra, Dessers, Nelson

Marsiglia (4-3-3): Mandanda; Peres, Caleta-Car, Saliba, Rongier; Gerson, Kamara, Guendouzi; Dieng, Payet, Bakambu

 

I PROSSIMI IMPEGNI E LA DATA DELLA GARA DI RITORNO

Con la zona Champions ormai lontanissima, il Feyenoord vuole blindare il terzo posto in campionato e la qualificazione alla prossima Conference League. L’avversario più vicino è il Twente, a -3 dalla squadra di Rotterdam. Il prossimo avversario per gli olandesi sarà il Sittard, squadra impegnata nella lotta per la salvezza.

Il Marsiglia tornerà al Vèlodrome nel weekend per affrontare il Lione. La squadra di Sampaoli è vicina alla certezza matematica del secondo posto in Ligue 1, che garantirebbe l’accesso ai gironi di Champions. La partita più importante sarà sicuramente giovedì prossimo, con la gara di ritorno della semifinale di Conference League. In casa, l’OM dovrà ribaltare il risultato del De Kuip. Calcio d’inizio programmato alle ore 21 del 5 maggio.

pietro-amendola

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

1 ora ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

2 ore ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

2 ore ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

2 ore ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

3 ore ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

8 ore ago