Categories: Calcio

Hertha forza 4, il derby di Berlino finisce in goleada

L’Hertha schianta l’Union e si aggiudica il sesto derby di Berlino, il secondo in Bundesliga. L’Olympiastadion fa da cornice alla grandissima prestazione degli uomini di Bruno Labbadia. Un 4-0 senza diritto di replica figlio dei 3 gol degli attaccanti bianco-blu – Ibisevic, Lukebakio e Cunha – e dell’incornata di Derdick Boyata. Con questo successo i padroni di casa si allontanano definitivamente dalla zona retrocessione avvicinandosi sempre più al sesto posto del Wolfsburg. Per l’Union una dolorosa battuta d’arresto ma sicuramente la formazione di Urs Fischer saprà riprendersi e concentrarsi per l’obiettivo salvezza.

Hertha, un tridente dinamico

La vittoria dei padroni di casa è arrivata grazie allo strepitoso lavoro dei tre interpreti offensivi. Labbadia ha lavorato molto sull’assetto offensivo della squadra. Non che l’Hertha fosse una formazione che attaccasse male ma sicuramente non riusciva a finalizzare quanto fa adesso e lasciava costantemente la difesa in inferiorità numerica. Oggi Labbadia, Ibisevic e Cunha sono stati i mattatori assoluti del match (un gol a testa). Il bosniaco ha nuovamente mostrato tutto il suo talento mettendosi al servizio dei compagni e sfornando due assist. Il belga ed il brasiliano hanno dimostrato di essere facilmente intercambiabili sulle due fasce anche se l’ex Lipsia è estremamente più pericoloso a destra. Ora che l’Europa League è più vicina della zona retrocessione all’Olympiastadion sono pronti a sognare sulle ali del loro tridente magico.

Matheus Cunha, un pericolo costante

All’interno di una prima frazione di gioco abbastanza noiosa si è distinto Matheus Cunha ormai punto di riferimento dell’Hertha. Schierato inizialmente sul centro sinistra, Labbadia lo ha spostato molto presto sulla corsia opposta. A destra il brasiliano è diventato un pericolo costante per la porta di Gikiewicz. Tra giocate estrose e conclusioni stilose, l’ex Lipsia si è fatto notare soprattutto per una buona conclusione rasoterra che ha costretto il portiere polacco ad un tuffo felino. Nel secondo tempo ha continuato a dominare la partita riuscendosi anche a mettere in proprio ed a trovare la rete che ha chiuso la contesa. Da quando veste la maglia dell’Hertha sono arrivati 4 gol in 6 partite. Ha trovato continuità ed un ambiente perfetto per esprimere le sue qualità. L’intesa con Ibisevic è meravigliosa e quando i due collaborano la squadra bianco-blu riesce sempre a creare qualcosa di propositivo.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

L’eredità di De Bruyne nella Premier League: un addio da leggenda

Kevin De Bruyne lascia il Manchester City. A 33 anni, il belga conclude dieci anni…

1 giorno ago

Chivu, cuore nerazzurro. Ma il Parma può aspettare

Non c’è bisogno di ricordare a Chivu cosa significhi vincere con la maglia dell’Inter. Eppure,…

1 giorno ago

Chiesa, sarà addio a Liverpool! L’ex juventino torna in Italia: ecco a chi piace

Federico Chiesa, ex attaccante della Juventus e ora al Liverpool, potrebbe tornare in Serie A.…

1 giorno ago

Roma-Juventus gratis per tutti: ecco come fare per vederla su DAZN

Roma-Juventus in diretta gratuita su DAZN: la Roma esprime soddisfazione. Il club giallorosso ha manifestato…

1 giorno ago

De Zerbi, il nuovo profeta? Ma al Milan serve un condottiero, non un’anima inquieta

Mentre il caos regna a Marsiglia, De Zerbi litiga con tutti e lascia una scia…

1 giorno ago

Szczesny, memoria corta: il Barcellona è il top? E la Juve? Dov’è finita la riconoscenza?

Dichiarazioni sorprendenti dell’ex portiere bianconero: "Barcellona miglior club in cui ho giocato". Dopo anni di…

1 giorno ago