Categories: Calcio

Il derby basco undici anni dopo: 0-0 tra Athletic e Alaves

Il San Mamés ha ospitato il derby basco tra Athletic Club e Deportivo Alaves, quasi undici anni dopo l’ultima volta: a Bilbao finisce a reti bianche, i padroni di casa, condotti da un Aduriz che festeggiava le 300 presenze con la maglia bianco-rossa, hanno cercato a lungo il gol della vittoria ma gli ospiti sono riusciti a mantenere la propria porta inviolata anche grazie al giovane portiere Ortola, all’esordio assoluto in Liga.

Produce di più l’Athletic, sfiora il gol l’Alaves – Ai punti, probabilmente, la vittoria sarebbe stata assegnata alla squadra di Bilbao ma le occasioni più ghiotte sono capitate agli ospiti, in particolare a Camarasa che ha sbagliato due grandissime palle gol, colpendo il palo nella prima occasione nata da un disimpegno errato degli uomini di Valverde. Il canovaccio tattico della gara è stato pressoché lo stesso fin dalle prime battute: i padroni di casa hanno cercato di superare la solida linea di difesa dell’Alaves (composta dai quattro difensori più due centrocampisti che tornano ad aiutare) facendo girare il pallone da una parte all’altra del terreno di gioco. Gli avversari hanno tentato di spezzare il possesso tramite il pressing alto dei trequartisti e della punta centrale che si disponevano lungo la metà campo avversaria cercando di impedire il passaggio corto a Laporte e compagni. Le accelerazioni di Williams, subentrato nella ripresa a Susaeta, hanno portato ulteriore pericolosità ai Leones che non sono riusciti a portare a casa i tre punti. Con questo pareggio i rojiblancos salgono a 27 punti, 20 dei quali al San Mamés.

Ortola, la scommessa vinta da Pellegrino – Quasi a sorpresa il tecnico argentino ha lasciato in panchina Fernando Pacheco, schierando dal primo minuto il portiere classe ’93 Adrian Ortola, all’esordio assoluto nella massima divisione spagnola. L’estremo difensore si è comportato più che bene dimostrando una personalità che solitamente non è propria degli esordienti. Il suo compito è stato facilitato dall’ottimo lavoro svolto dalla difesa del Deportivo Alaves ma quando è stato chiamato in causa lo spagnolo ha risposto sempre presente, contribuendo al pareggio finale che ha fatto salire a 22 la quota dei punti conquistati dagli ospiti, 12 dei quali lontano dal Mendizorrotza.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

McTominay è una macchina da record, mentre Nico Paz punta a superare una leggenda

Gol e assist nel primo anno in Serie A: McTominay guida il Napoli verso il…

9 ore ago

Milan, scatta l’allarme Reijnders: il rinnovo con i rossoneri potrebbe anche non bastare

Milan-Reijnders: il rinnovo non basta, i rossoneri rischiano di perderlo in estate. Con 15 gol…

9 ore ago

Carlo Ancelotti sarà il nuovo ct del Brasile: è il primo straniero della storia

Dopo l’addio al Real Madrid, il tecnico italiano guiderà la Seleção nelle qualificazioni mondiali. È…

9 ore ago

Boban attacca: “Milan senza identità. L’addio a Maldini? Una vergogna”

L’ex dirigente e leggenda rossonera si racconta su YouTube: la distanza con l’Inter, i rimpianti…

10 ore ago

Atalanta-Roma, dentro o fuori: in palio la Champions (e molto di più)

Stasera al Gewiss Stadium lo scontro diretto che può cambiare la stagione. Ranieri si gioca…

14 ore ago

Il Real Madrid cade al Montjuïc e saluta la Liga: Ancelotti verso l’addio, pronto Xabi Alonso

Il Barcellona vince 4-3 e spegne le speranze dei Blancos. Florentino ha scelto: sarà l’ex…

14 ore ago