Caos, inaffidabilità, un calcio che va al contrario. Per fortuna era solo un’amichevole, ma ciò che è accaduto alla Danimarca nell’amichevole contro la Slovacchia è lo specchio di una situazione surreale che ha portato una squadra arrivata agli ottavi di un Mondiale a giocare con una squadra fantasma.
Nessun calciatore professionista in campo: fuori quelli che giocano all’estero, fuori i migliori del campionato nazionale, fuori anche quelli della seconda divisione. Il motivo? Un mancato accordo con la federazione nella gestione degli sponsor differenti da quelli della nazionale.
E così in campo a Trnava sono scesi in campo nove giocatori di terza divisione, uno di quarta e addirittura un portiere di calcio a 5, passato dalla porta da 3 metri a quella del campo grande. E così al posto di Schmeichel ha giocato Haag, il 10 di Eriksen lo ha vestito Gaudin, e al posto di Poulsen è sceso in campo lo sconosciuto Hoybye.
Una sconfitta, per 3-0, che è il minore degli aspetti negativi. La Danimarca rischia gravi sanzioni per questa situazione: multe, penalizzazioni o addirittura l’esclusione dal prossimo Europeo, oltre che altre figuracce in partite più importanti, come quelle di Nations League che stanno per arrivare nel loro calendario.
E la miglior nazionale danese del millennio rischia di lasciarsi scappare via l’opportunità di disputare una competizione di prestigio come l’Europeo per una situazione gestita male dalla federazione.
Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…
Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…
La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…
Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…
Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…
Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…