Categories: News

Danilo eroico: la Chapecoense è in finale!

Ennesima trasferta brasiliana sfortunata per il San Lorenzo che si ferma sullo 0-0 in casa della Chapecoense e viene eliminato dalla Copa Sudamericana. Una semifinale equilibrata nei due confronti che ha visto trionfare il Verdao do Oeste grazie a due pareggi e al miglior rendimento esterno.

Il San Lorenzo ci ha provato in tutti i modi ad a tornare in Argentina con un successo ma il calore del Condà e le parate di Danilo sono risultati decisivi per il successo della Chapecoense.

Danilo, l’eroe della Chapecoense

Danilo, quarta stagione con il verde del Santa Catarina addosso, una carriera nei campionati minori prima di arrivare a questa stagione da protagonista. Ha 31 anni ma è stato l’uomo della provvidenza. Una parata bellissima in uscita bassa su Cauteruccio, una plastica su una bomba dalla distanza di Blandi e soprattutto il miracolo all’ultimo minuto di recupero sul colpo a botta sicura di Angeleri da pochi metri respinto con il piede. Da giocatore simbolo ad eroe indiscusso, una carriera in crescita progressiva con questi colori esaltata da una super Copa Sudamericana. Il principale interprete della qualificazione insperata alla finale.

Chapecoense: prima finalista del Santa Catarina

Il calcio catarinense è in forte crescita: un anno fa erano quattro le squadre di questo stato nel Brasileirao, ora sono solo due e la Chapecoense è la principale esponente. Due ottimi piazzamenti in campionato alla prima presenza assoluta, un cammino internazionale sorprendente e ampie prospettive di miglioramento: il Verdao porta lo stato di Santa Catarina per la prima volta in una finale di Copa Sudamericana e comunque vada ha già scritto una pagina importante del calcio del suo territorio.

San Lorenzo, che delusione!

In una settimana il San Lorenzo è stato eliminato dalla Copa Argentina e dalla Copa Sudamericana. Un quarto di finale e una semifinale raggiunti non sono affatto un brutto traguardo ma gettare alle ortiche tutto in così poco tempo fa crescere il rammarico per una rosa che aveva le potenzialità per arrivare fino in fondo. In entrambi i turni aveva i favori del pronostico dalla sua e una rosa molto più completa e competitiva. Il Ciclon esce di fatto senza aver perso (eliminato ai rigori dal Gimnasia e con due pareggi dalla Chape) ma per la qualità generale degli elementi a disposizione di Aguirre ci si aspettava qualcosa in più.

Simone Gamberini

Recent Posts

Serie A: dal pallone alle zolle virtuali, ogni spazio è opportunità di monetizzazione

La Serie A ha abbracciato strategie di monetizzazione innovative che spaziano dal tradizionale merchandising a…

5 ore ago

Atalanta-Gasperini, un “matrimonio” giunto ai titoli di coda? Possibili destinazioni e sostituti

In casa Atalanta si respira sempre più aria di addio tra il club e lo…

5 ore ago

Milan, la Champions diventa quasi un miraggio: cosa servirà per centrare la qualificazione?

La sconfitta del Milan nella Torino granata allontana i rossoneri dalla Champions Il Milan vive…

6 ore ago

Juventus, è tornato Vlahović: il suo gol mette la Champions nel mirino bianconero

Con la rete del bomber serbo, la Juventus espugna di misura il campo del Cagliari…

8 ore ago

Juventus, qualcosa è cambiato: le mosse di Motta

La Juventus dimentica il PSV Eindhoven e l’amarezza dell’eliminazione in Champions League, riprende il cammino…

9 ore ago

Milan, rivoluzione in vista: quanti top player pronti a partire questa estate!

Per i rossoneri il prossimo mercato potrebbe essere quello della rivoluzione: tre top sono pronti…

9 ore ago