Categories: Calcio

Dani Parejo artista del gioco

Quando l’incertezza si mischia con la paura e ogni direzione sembra quella sbagliata c’è bisogno di una guida che ti aiuti a trovare la via di fuga: Dani Parejo è il faro del Valencia, l’unico uomo con le spalle tanto larghe da potersi prendere la responsabilità di trascinare questa squadra, grande delusione della Liga di quest’anno, fuori dal tunnel.

Alla prima di Ayestaran i dubbi sui Che erano, se possibile, aumentati vista la tragica situazione lasciata in eredità da Gary Neville. Pochissime certezze in una partita contro un avversario del livello del Siviglia e una sola speranza: la classe del numero 10.

Già perché Parejo è troppo importante per questo Valencia, lo è sempre stato. A lui si può perdonare il gol sbagliato faccia a faccia con Sergio Rico perché quando la giornata sembra sorridergli sai che prima o poi arriverà la pennelleta dell’artista: e la pennellata arriva con un calcio di punizione esemplare, una carezza alla rete che si muove quel tanto che basta per far capire al popolo di Mestalla che Dani Parejo ha fatto gol.

Quanta classe e quanta eleganza in un giocatore che abbina la sostanza ad una invidiabile estetica. Non è il giocatore più veloce del mondo, è vero, ma figure carismatiche in grado di dettare i tempi di una squadra in questa maniera sono veramente poche: ogni azione passa dai suoi piedi, ogni accelerazione o frenata della manovra viene comandata dal suo cervello e condita da quell’affascinante maniera di giocare sempre a testa alta.

Oggi sono servite le sue gioate per portare a casa 3 punti che evitano quantomeno un finale a lottare per la salvezza e calmano un ambiente eternamente focoso, impaziente ed intollerante come quello valenciano. Nel finale la perla della vittoria sarà di Alvaro Negredo, bravissimo a rendere vano il pareggio del solito Gameiro, ma il segnale più importante della gara di oggi sta proprio nelle giocate sopraffine di un giocatore unico nel suo genere come Dani Parejo.

Simone Gamberini

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

20 ore ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

20 ore ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

21 ore ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

21 ore ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

21 ore ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

1 giorno ago