Categories: Notizie

Dani Olmo fra presente e futuro: tre big sullo spagnolo

Dove andrà Dani Olmo? Il 26 enne, considerato già uno dei pezzi pregiati del mercato prima di Euro 2024, è diventato un “crack” dopo essere stato tra i protagonisti del quarto successo continentale della Spagna e adesso è conteso da mezza Europa.

Dani Olmo, un fenomeno conteso da mezza Europa

Allo status quo Dani Olmo ha un contratto fino al 2027 con il Lipsia con una clausola nel contratto che gli permette di partire per 60 milioni di euro, purché l’offerta provenga entro il 20 giugno. Termine evidentemente scaduto. Dunque chi vuole Olmo deve negoziare con il club tedesco, notoriamente bottega dai prezzi piuttosto alti: lo hanno già dimostrato in passato con Werner, Upamecano, Nkunku, Szoboszlai e Gvardiol. Olmo non ha voglia di lasciare a tutti i costi una squadra dove ha raggiunto la piena maturità calcistica. La priorità dello spagnolo è continuare a vincere titoli in una squadra dove possa sentirsi anche apprezzato. Dunque se dovesse lasciare Lipsia, lo farebbe per un progetto sportivo all’altezza.

Per Dani, derby di Manchester e opzione Bayern

C’è ancora margine e tempo prima dell’inizio del campionato, considerato anche che Olmo riprenderà ad allenarsi non prima di due settimane. Un tempo necessario per imbastire una trattativa. Su Olmo potrebbe scatenarsi il derby di Manchester. Il City ha forte interesse per un calciatore che potrebbe esaltarsi nel calcio di Guardiola ed è agevolato dagli ottimi rapporti con il Lipsia. Lo United è alla ricerca di un profilo che abbia le caratteristiche dello spagnolo per completare una rosa una fatta di giovani da affiancare a elementi di comprovata esperienza. Non è esclusa anche la possibilità di restare in Bundesliga, in quella che sarebbe la soluzione più naturale: il passaggio al Bayern Monaco.

Opzione Barcellona, un romantico ritorno a casa

Dani Olmo Spagna Dani Olmo Spagna
Immagine | Ansa

Non è poi da escludere un romantico ritorno a casa. Dani Olmo ha lasciato la Masia, direzione Zagabria, quando ha capito che il club non avrebbe puntato su di lui. Otto anni dopo, tante cose sono cambiate. Barcellona e il Barça fanno ancora parte della vira di Olmo dunque non è possibile chiudere a priori la pista che conduce al di là dei Pirenei. Fra l’altro il nuovo allenatore blaugrana Hansi Flick conosce bene, sin troppo bene, pregi e difetti dello spagnolo, memore dei diversi incroci in Bundesliga. L’unico vero ostacolo alla trattativa è economico: il Barcellona, come noto, non naviga nell’oro e  ingaggiare Olmo significherebbe compiere uno sforzo economico enorme, ma il sogno è ricreare il tridente con Yamal e Nico Williams. Suggestivo, ma complicato.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Zaniolo, un record negativo incredibile e un addio certo

Nicolò Zaniolo, una scommessa costosa e persa su due ruote: Bergamo e Firenze. Il calciatore,…

9 ore ago

Inter-Psg: il comune di Milano pensa a un maxi schermo per i tifosi in Piazza Duomo

Il Comune di Milano e le autorità competenti stanno valutando l’installazione di un maxischermo in…

10 ore ago

Papa Leone XIV tifa Roma: e gli altri?

La Roma ha un tifoso speciale, a dir poco. Robert Francis Prevost, dall’8 maggio Papa…

10 ore ago

Inter, guai in vista per Inzaghi: si ferma Mkhitaryan! Lautaro e Frattesi lavorano a parte

Inter, si ferma Mkhitaryan, mentre Lautaro Martinez e Frattesi lavorano a parte. Pavard continua il recupero…

10 ore ago

Wirtz al Bayern Monaco: ci siamo! Altro colpo “in casa” dei bavaresi

Wirtz al Bayern Monaco, accordo imminente! Un affare clamoroso si profila nel calcio estero: il…

11 ore ago

Maresca sfida il suo “papà calcistico”: in finale sarà Chelsea–Betis

Il tecnico italiano ritroverà Pellegrini, suo ex allenatore e mentore, nella finale di Conference League…

16 ore ago