Dove andrà Dani Olmo? Il 26 enne, considerato già uno dei pezzi pregiati del mercato prima di Euro 2024, è diventato un “crack” dopo essere stato tra i protagonisti del quarto successo continentale della Spagna e adesso è conteso da mezza Europa.
Allo status quo Dani Olmo ha un contratto fino al 2027 con il Lipsia con una clausola nel contratto che gli permette di partire per 60 milioni di euro, purché l’offerta provenga entro il 20 giugno. Termine evidentemente scaduto. Dunque chi vuole Olmo deve negoziare con il club tedesco, notoriamente bottega dai prezzi piuttosto alti: lo hanno già dimostrato in passato con Werner, Upamecano, Nkunku, Szoboszlai e Gvardiol. Olmo non ha voglia di lasciare a tutti i costi una squadra dove ha raggiunto la piena maturità calcistica. La priorità dello spagnolo è continuare a vincere titoli in una squadra dove possa sentirsi anche apprezzato. Dunque se dovesse lasciare Lipsia, lo farebbe per un progetto sportivo all’altezza.
C’è ancora margine e tempo prima dell’inizio del campionato, considerato anche che Olmo riprenderà ad allenarsi non prima di due settimane. Un tempo necessario per imbastire una trattativa. Su Olmo potrebbe scatenarsi il derby di Manchester. Il City ha forte interesse per un calciatore che potrebbe esaltarsi nel calcio di Guardiola ed è agevolato dagli ottimi rapporti con il Lipsia. Lo United è alla ricerca di un profilo che abbia le caratteristiche dello spagnolo per completare una rosa una fatta di giovani da affiancare a elementi di comprovata esperienza. Non è esclusa anche la possibilità di restare in Bundesliga, in quella che sarebbe la soluzione più naturale: il passaggio al Bayern Monaco.
Non è poi da escludere un romantico ritorno a casa. Dani Olmo ha lasciato la Masia, direzione Zagabria, quando ha capito che il club non avrebbe puntato su di lui. Otto anni dopo, tante cose sono cambiate. Barcellona e il Barça fanno ancora parte della vira di Olmo dunque non è possibile chiudere a priori la pista che conduce al di là dei Pirenei. Fra l’altro il nuovo allenatore blaugrana Hansi Flick conosce bene, sin troppo bene, pregi e difetti dello spagnolo, memore dei diversi incroci in Bundesliga. L’unico vero ostacolo alla trattativa è economico: il Barcellona, come noto, non naviga nell’oro e ingaggiare Olmo significherebbe compiere uno sforzo economico enorme, ma il sogno è ricreare il tridente con Yamal e Nico Williams. Suggestivo, ma complicato.
Nel calcio, come nella vita, anche le storie più belle hanno un inizio e una…
Josep Martinez para, Lautaro Martinez segna.L’Inter fatica ma alla fine vince con il Genoa e…
Milan, brutto ko col Torino che allontana i rossoneri dalla Champions e Sergio Conceiçao dalla…
Le urne di Nyon sorridono a Lazio e Roma e strizzano l'occhio all'Inter. Sorteggi amari…
Walter Mazzarri ripartirebbe dall'Iran, vicino l'accordo con l'Esteghlal L'ex allenatore del Napoli sarebbe vicino a…
La diatriba con Gasperini è stata risolta, ma a giugno potrebbe esserci comunque l’addio: due…